Medicina trionfa al Palio d'Ateneo 2025 | CUS Catania celebra la memoria di studenti scomparsi!
Una celebrazione di sport e memoria al 20° Palio d’Ateneo: Medicina vince, ma il vero trionfo è il legame tra gli studenti. 🎉🏆✨

Medicina Trionfa al 20° Palio d’Ateneo: Una Vittoria in Memoria di Tre Studenti
La Cittadella Universitaria di Catania ha vissuto un’importante celebrazione lo scorso fine settimana, in occasione della ventesima edizione del Palio d’Ateneo, dove il Dipartimento di Medicina ha conquistato il primo posto con un punteggio di 530 punti, segnando così la sua sesta vittoria.
Una Manifestazione di Sport e Memoria
Quest’anno, il Palio si è svolto in un’atmosfera di sobrietà, dedicata alla memoria di Giulio Massimino, Carlo La Verde e Roberta Campagna, studenti prematuramente scomparsi. Un momento toccante ha visto la comunità universitaria unirsi in cinque minuti di applausi, testimoniando il rispetto e la commozione per la loro perdita. “Questo Palio è stato vissuto nella memoria di Giulio, Carlo e Roberta,” ha dichiarato il Rettore Francesco Priolo, sottolineando come lo spirito di serietà e aggregazione abbia caratterizzato la manifestazione.
Competizione e Collaborazione
La competizione ha visto la partecazione di 3.263 studenti-atleti che hanno dato vita a 40 discipline ludico-sportive. Oltre ai partecipanti italiani, quest’anno il Palio ha accolto anche studenti provenienti da Belgio, Polonia, Portogallo e Spagna, in occasione del 2° Palio Eunice, vinto dall’Università di Catania. Massimo Oliveri, presidente del Cus Catania, ha commentato: “La scomparsa dei tre studenti ha portato inevitabilmente tristezza al Palio, ma si è avuta anche la gioia dello sport.”
Un Evento Tradizionale e Innovativo
La cerimonia di chiusura ha visto la proclamazione del Dipartimento di Medicina, che ha anche trionfato nel video contest “Gli Oscar del Palio” ispirato al film Limitless. Tuttavia, nonostante le emozioni profonde, la manifestazione ha mantenuto un carattere festoso, con sfilate colorate attraverso le strade del centro città. L’immagine di migliaia di studenti in festa, vestiti con i colori dei loro dipartimenti, è diventata parte integrante del patrimonio culturale di Catania.
Sostegno e Collaborazioni
Il Palio ha beneficiato del supporto di partner istituzionali come l’Assemblea Regionale Siciliana, l’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e il Comune di Catania. Grazie anche al contributo di aziende come Decathlon e Sibeg, la tre giorni di gare ha potuto realizzarsi con successo.
In conclusione, il 20° Palio d’Ateneo non è stato solo una competizione sportiva, ma un’importante opportunità di unione per la comunità universitaria, sotto il segno della memoria e della gioia. La vittoria di Medicina rappresenta un traguardo significativo, ma, come affermato da Priolo e Oliveri, i veri protagonisti rimangono sempre gli studenti, la cui voglia di vivere e condividere eventi come questo resta l’essenza del Palio.