La Magnolia Campobasso conquista il titolo Under-19 | Ma chi è davvero l'assistant coach FIP Sicilia che ha fatto la differenza?
La Magnolia Campobasso trionfa nel Trofeo Vittorio Tracuzzi Under-19 Femminile! 🎉 Complimenti a coach Alessandra Formica e alle nuove campionesse d'Italia! 🏀💪

La Magnolia Campobasso ha conquistato il titolo di campione d’Italia nella Finale Nazionale Under-19 Femminile "Trofeo Vittorio Tracuzzi", battendo il Geas Sesto San Giovanni con un punteggio di 82-62. Questo successo è il coronamento di una stagione straordinaria per la squadra molisana, che ha dimostrato grinta e talento sul campo.
Un ruolo fondamentale in questo trionfo spetta ad Alessandra Formica, assistant coach della squadra, originaria di Catania. Alla guida di Gabriele Diotallevi, Formica ha saputo guidare le giovani atlete verso un risultato che segna un’importantissima pietra miliare nella loro carriera sportiva.
Il riconoscimento non è solo per la squadra vincente. La miglior coach del torneo è stata Angela Gianolla, figura ben nota nel panorama pallacanestro siciliano, avendo giocato in passato a Priolo e Ragusa, e con esperienze in A1 come assistant coach con la Passalacqua.
Purtroppo, la finale non è stata altrettanto fortunata per il Geas Sesto San Giovanni, che ha dovuto affrontare l’assenza di una delle sue giocatrici più promettenti, Serena De Lise, infortunatasi nella prima partita del torneo. La sua mancanza ha sicuramente influito sul percorso della squadra, ma la determinazione delle vice campionesse rimane indiscutibile.
A testimonianza dell’importanza di questo trionfo, la presidente FIP Sicilia, Cristina Correnti, insieme al consiglio direttivo del comitato regionale, hanno sentito il bisogno di congratularsi personalmente con coach Formica per il suo eccellente lavoro e il suo contributo al successo della squadra.
Questo scudetto rappresenta non solo un traguardo per le atlete di Campobasso, ma è un segnale forte per tutto il movimento giovanile della pallacanestro in Sicilia, sottolineando l’importanza di investire nei talenti locali e nella formazione di nuovi coach. La strada è tracciata e il futuro sembra promettente.