Festival della Sostenibilità nei Parchi di Sicilia | Scopri perché questo evento cambierà il tuo modo di vedere l'ambiente!

Partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile il 14 maggio! Scopri cibo, musica e idee per un futuro migliore 🌍🍽️🎶. Ulteriori info qui!

A cura di Redazione
13 maggio 2025 15:34
Festival della Sostenibilità nei Parchi di Sicilia | Scopri perché questo evento cambierà il tuo modo di vedere l'ambiente! -
Condividi

Festival della Sostenibilità: Terra, Cibo e Salute

Francavilla di Sicilia, 13 maggio 2025 – Il Parco Fluviale dell’Alcantara si prepara a essere protagonista nell’edizione 2025 del Festival dello Sviluppo Sostenibile, un evento promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). La manifestazione, in programma per il 14 maggio 2025, è organizzata dal Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania e si propone di sensibilizzare il pubblico su temi fondamentali legati all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Un approccio integrato alla sostenibilità

L’iniziativa si distingue per il suo programma variegato, che comprende interventi di esperti, momenti musicali, esposizioni culinarie e spazi dedicati alle aziende. Cittadini, studenti, imprese e istituzioni sono coinvolti in un dialogo aperto per esplorare il legame intrinseco tra il cibo e i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). Come sottolineato nel comunicato, tutti gli obiettivi dell’Agenda 2030 sono indissolubilmente legati a un’alimentazione sana e consapevole, oltre che a modelli produttivi che rispettano l’ambiente e la biodiversità.

Oltre l’approccio settoriale

Durante il festival, esperti e rappresentanti del mondo agricolo, alimentare e ambientale presenteranno le loro attività e i loro progetti, promuovendo un approccio integrato alla sostenibilità. Le presentazioni avranno la durata di cinque minuti e saranno accompagnate da interventi interattivi e una mostra di fotografie realizzate da talentuosi artisti, raccolte tramite un concorso. Ogni opera sarà focalizzata sul tema della manifestazione, arricchendo ulteriormente l’evento.

Un invito alla partecipazione

Il festival rappresenta un’importante occasione di riflessione e confronto non solo sui processi che riguardano la produzione e il consumo del cibo, ma anche sugli aspetti economici e sociali della sostenibilità, superando un approccio frammentato che tende a separare le varie componenti della biosfera. L’obiettivo è di creare una comunità consapevole, capace di affrontare le sfide che ci attendono lungo il cammino verso uno sviluppo più responsabile e sostenibile.

Per ulteriori informazioni sul festival e per visualizzare la locandina dell’evento, è possibile visitare il sito ufficiale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social