Disservizio idrico Catania e provincia: le zone interessate

Quasi 24 ore di disagi per una manutenzione straordinaria sul canale potabile: ecco i dettagli e le zone colpite dal disservizio idrico

A cura di Marco D'Urso
12 maggio 2025 20:38
Disservizio idrico Catania e provincia: le zone interessate -
Condividi

Un nuovo disservizio idrico è previsto per domani, martedì 13 maggio, in diverse zone di Catania e nei Comuni limitrofi di Tremestieri Etneo e Gravina di Catania.

A comunicarlo è Sidra S.p.A., diffondendo una mappa dettagliata dei disagi previsti. Si prevede che Catania e provincia rimangano senz'acqua per circa 24 ore a causa d'interventi urgenti di manutenzione straordinaria sull’antico canale potabile.

Le aree di Catania e provincia coinvolte

A Catania il disservizio idrico colpirà i seguenti quartieri:

Viali e vie interessate dal disservizio idrico

  • Nord: viale Odorico da Pordenone, viale Andrea Doria, viale Fratelli Vivaldi, viale Antoniotto Usodimare.
  • Est: vie Vincenzo Giuffrida, Ventimiglia, Calì.
  • Ovest: vie Sebastiano Catania, Merlino, Torresino, Cosentino Sava, Nuova, Sabato Martelli Castaldi, Dell’Oro, Curia, Giuseppe Missori, Besana, della Regione.
  • Sud: via Della Concordia, via Santissima Maria Assunta.
  • Aree a monte della Circonvallazione: Pietra dell’Ova, Canalicchio, Ferro Fabiani, Emanuele da Bormida e relative traverse; Galermo, Santa Rosa da Lima, Tirreno, Capo Passero, Ustica, San Zenone.

Tremestieri Etneo e Gravina di Catania: le zone coinvolte

  • Tremestieri Etneo: disservizio nel quartiere Canalicchio.
  • Gravina di Catania: problemi idrici nei quartieri Fasano e Carrubella.

Quando tornerà l’acqua

Sidra comunica che l’erogazione dell’acqua verrà ripristinata nella tarda serata di martedì 13 maggio, mentre i parametri di piena funzionalità torneranno allanormalità tra mercoledì 14 sera e giovedì 15 mattina. Durante i lavori sarà operativo il numero verde 800-901755, attivo h24 per segnalazioni e richieste di emergenza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social