Cresce tremore vulcanico Etna: nuova fase eruttiva

Si registra in queste ore un aumento significativo del tremore sull'Etna: i dettagli comunicati all’Ingv

A cura di redazionemd
05 maggio 2025 18:38
Cresce tremore vulcanico Etna: nuova fase eruttiva - Credit foto: INGV
Credit foto: INGV
Condividi

Nelle ultime ore lEtna ha mostrato un rapido incremento del tremore vulcanico, indicatore dell’energia nei condotti magmatici. La nuova fase eruttiva è localizzata ai crateri sommitali, ma non è direttamente visibile a causa della fitta copertura nuvolosa, come comunica l’Osservatorio Etneo dell’Ingv.

Cenere verso Est-Nord-Est, nessun impatto sui voli

Il modello previsionale segnala che un’eventuale nube di cenere si disperderebbe verso Est-Nord-Est. Nonostante l’aumento dell’attività, l’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania continua a operare regolarmente.

Epicentro al cratere di Sud-Est a 2.900 metri

L’area di origine dell’attività è stata individuata al cratere di Sud-Est, a circa 2.900 metri di quota. Dalle 9 di questa mattina l’ampiezza del tremore è cresciuta velocemente, toccando valori alti intorno alle 14, con una tendenza a ulteriore aumento.

Vona arancione per la sicurezza aerea

L’Ingv ha emesso un VONA(Volcano Observatory Notice for Aviation) di colore arancione, che segnala una possibile criticità per l’aviazione, pur senza conseguenze immediate per i collegamenti aerei.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social