Controllo Straordinario della Polizia a Catania | Scopri cosa è emerso davvero!

La Polizia di Stato intensifica i controlli ad Aci Castello e Aci Trezza per garantire sicurezza e rispetto del Codice della Strada. 🚓✅

A cura di Redazione
15 maggio 2025 11:56
Controllo Straordinario della Polizia a Catania | Scopri cosa è emerso davvero! -
Condividi

Controllo Straordinario della Polizia di Stato ad Aci Castello e Aci Trezza: Sanzioni per Automobilisti e Motociclisti Indisciplinati

Durante il fine settimana scorso, la Polizia di Stato ha attuato un servizio di controllo straordinario nel comune di Aci Castello e nella frazione di Aci Trezza. L’iniziativa si inserisce nel quadro di interventi finalizzati a prevenire e contrastare le condotte illecite, con particolare attenzione alle violazioni del Codice della Strada, a tutela di tutti gli utenti della strada, cittadini e turisti che affollano il litorale acese in vista della bella stagione.

L’operazione è stata coordinata dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale, che hanno collaborato con i poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale e con la Polizia Locale. Grazie a un pattugliamento dinamico del territorio e all’istituzione di diversi posti di controllo, è stato possibile rilevare un significativo numero di infrazioni al Codice della Strada.

Nel complesso, gli agenti hanno identificato 130 persone, di cui 26 con precedenti penali, e hanno effettuato controlli su 77 veicoli, sia auto che motocicli. Sono state elevate sanzioni per un totale di 1600 euro e sono stati decurtati 15 punti dalle patenti di guida. Tra i controlli più significativi, due automobilisti sono stati sorpresi alla guida di veicoli sprovvisti di revisione periodica, con conseguente sospensione dei mezzi dalla circolazione. Inoltre, un motociclo è stato sequestrato per mancanza di copertura assicurativa e una patente di guida è stata ritirata.

L’intervento non solo ha messo in luce comportamenti indisciplinati, ma ha anche dimostrato l’impegno della Polizia di Stato nel garantire sicurezza e ordine pubblico nelle località turistiche. Le autorità locali hanno annunciato ulteriori azioni di controllo in altri Comuni di competenza del Commissariato di Acireale, per assicurare che la normativa stradale venga rispettata e che la circolazione avvenga in condizioni di sicurezza.

Questa operazione rappresenta un passo importante verso un’estate più sicura sulle strade della provincia, un invito a tutti a rispettare le norme del Codice della Strada, preservando così la sicurezza propria e altrui.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social