Controllo straordinario a Zafferana Etnea | La Polizia di Catania svela chi trasgredisce le regole!

Controlli straordinari a Zafferana Etnea: 200 persone identificate, sanzioni per 3.000 euro e un'auto sequestrata. Sicurezza e prevenzione al primo posto! 🚓🔍✨

A cura di Redazione
28 maggio 2025 08:36
Controllo straordinario a Zafferana Etnea | La Polizia di Catania svela chi trasgredisce le regole! -
Condividi

Controllo Straordinario della Polizia a Zafferana Etnea: Sanzioni per 3.000 Euro e 20 Punti Decurtati dalle Patenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha effettuato un controllo straordinario nel comune di Zafferana Etnea, un’iniziativa volta a prevenire e contrastare fenomeni di illegalità diffusa e garantire la sicurezza dei cittadini. L’operazione, coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale e supportata da tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, ha visto la collaborazione attiva degli agenti della Polizia Locale.

I controlli sono stati realizzati attraverso posti di controllo dinamici e fissi allestiti in punti strategici del territorio. Questo dispositivo ha permesso di monitorare l’osservanza delle regole, con particolare attenzione al Codice della strada, per prevenire comportamenti scorretti alla guida, a tutela della sicurezza di pedoni e automobilisti.

Durante l’operazione, sono state identificate 200 persone, di cui 35 risultate con precedenti penali, e controllati 90 veicoli tra auto e moto. A seguito di queste verifiche, sono state emesse sanzioni amministrative per un totale di circa 3.000 euro e si sono registrate 20 decurtazioni di punti dalle patenti.

In particolare, due conducenti sono stati trovati alla guida di veicoli privi della revisione periodica, il che ha portato alla sospensione immediata dei mezzi dalla circolazione. Un’auto è stata inoltre sequestrata amministrativamente per mancanza di copertura assicurativa, con il ritiro della carta di circolazione. Altri conducenti, infine, hanno ricevuto sanzioni per diverse violazioni del Codice della strada, comprese l’omissione dell’uso delle cinture di sicurezza e la guida con patente non conforme.

Parallelamente a queste attività di controllo, gli agenti del Commissariato di Acireale hanno attuato iniziative di prevenzione contro i reati predatori. Questo è un impegno costante per assicurare ai cittadini non solo una presenza attiva delle forze di Polizia, ma anche un aumento della percezione di sicurezza nel territorio.

Questa operazione mette in evidenza l’assiduo lavoro delle forze dell’ordine per mantenere l’ordine e la legalità, sottolineando l’importanza della collaborazione tra diverse unità nell’affrontare le sfide legate alla sicurezza pubblica.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social