Controllo straordinario a Catania | Scopri cosa ha svelato la Polizia nel quartiere San Berillo!
Controllo straordinario a San Berillo: sequestrati droga e merci abusive. La Polizia intensifica la lotta all'illegalità! 🚓💼

Controllo Straordinario a San Berillo: Sequestri di Droga e Sanzioni per Abusi Commerciali
In un’operazione mirata a rafforzare la sicurezza nel quartiere di San Berillo, la Polizia di Stato ha condotto un controllo straordinario finalizzato a prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e atti di illegalità diffusa. L’intervento, coordinato dal Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale”, ha visto la partecipazione di unità specializzate, tra cui agenti del Reparto Prevenzione Crimine, della Polizia Stradale e della squadra cinofili dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
Durante il pattugliamento, le unità cinofile hanno svolto un’efficace attività di controllo antidroga, rinvenendo 420 grammi di marijuana, 152 grammi di hashish, 2 grammi di cocaina e 9 pasticche di cocaina rosa, comunemente note come “droga dello stupro”. Complessivamente, sono stati sequestrati 6 grammi di questa pericolosa sostanza.
Oltre alla questione droghe, i poliziotti hanno scoperto un chiosco abusivo dedicato alla vendita di alimenti e bevande, allestito in strada senza alcuna autorizzazione. L’indagine ha portato alla identificazione di un uomo di origine straniera, responsabile dell’abuso commerciale. "Questo tipo di attività illegale non può essere tollerato," ha affermato un portavoce della polizia durante il briefing.
L’uomo è stato sanzionato con una multa di 3.580 euro, e la merce esposta è stata prontamente sequestrata e successivamente donata a associazioni con finalità sociali e solidali. Questo gesto sottolinea l’impegno delle autorità locali non solo nel sottolineare la legalità, ma anche nel supportare la comunità.
Infine, in un’altra zona del quartiere, gli agenti hanno rinvenuto un’auto parcheggiata in modo sospetto, la quale, dopo accertamenti, è risultata rubata. "È probabile che l’autovettura fosse utilizzata come rifugio da qualcuno durante la notte," ha precisato la polizia, evidenziando i molteplici aspetti di illegalità che interessano l’area.
Questa operazione rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il crimine e gli abusi nel quartiere, dimostrando come la sinergia tra diverse forze dell’ordine possa contribuire a un ambiente più sicuro e controllato. La Polizia di Stato rimane vigile e impegnata a garantire la sicurezza dei cittadini di Catania.