Controlli della Polizia a Catania | Scopri cosa è emerso dal quartiere San Cristoforo!

Controlli integrati nel quartiere San Cristoforo: multe per attività commerciali e infrazioni stradali. Sicurezza e rispetto delle norme in primo piano! 🚦👮‍♂️✨

A cura di Redazione
12 maggio 2025 16:01
Controlli della Polizia a Catania | Scopri cosa è emerso dal quartiere San Cristoforo! -
Condividi

Controlli Incisivi nel Quartiere di San Cristoforo: Sanzioni per Attività Commerciali e Automobilisti Indisciplinati

Nelle ultime ore, la Polizia di Stato ha condotto un’articolata operazione di controllo nel quartiere “San Cristoforo”, con l’obiettivo di garantire la legalità e il rispetto delle normative vigenti. L’iniziativa, coordinata dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “San Cristoforo”, ha visto la partecipazione del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia orientale”, che ha fornito un’adeguata copertura durante le operazioni.

L’operazione si è concentrata su undici attività commerciali di via Plebiscito, dove sono stati verificati i rispetto delle regolamentazioni previste dalle licenze. I controlli hanno coinvolto panifici, bar, macellerie e girarrosto, e hanno emerso diverse irregolarità. Tra le violazioni riscontrate, una certa mancanza di autorizzazioni amministrative e occupazione abusiva del suolo pubblico sono state di particolare rilievo.

Alcuni esercizi, infatti, erano dotati di tende di copertura installate irregolarmente, senza la necessaria autorizzazione. Inoltre, sono state riscontrate carenze nella documentazione obbligatoria esposta all’interno delle attività. A fronte di queste irregolarità, sono state elevate sanzioni per un valore complessivo di 2000 euro.

Non solo attività commerciali sotto la lente di ingrandimento, ma anche i comportamenti degli automobilisti nel quartiere sono stati monitorati. Durante i controlli, sono state identificate 95 persone, di cui 38 già note per precedenti di polizia; 22 veicoli sono stati controllati. Questa fase dell’operazione si è concentrata sul rispetto delle norme del Codice della strada, per garantire la sicurezza di tutti gli utenti.

Le infrazioni riscontrate sono state molteplici: dall’assenza di copertura assicurativa per la responsabilità civile, alla mancanza della revisione periodica dei mezzi e di documenti di circolazione. Gli automobilisti e motociclisti indisciplinati hanno ricevuto sanzioni per un importo totale di 2200 euro.

Infine, i poliziotti del Commissariato hanno esteso i controlli anche ai soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale, senza segnalare particolari criticità.

L’operazione svolta nel quartiere “San Cristoforo” testimonia il forte impegno della Polizia di Stato nel garantire la legalità e la sicurezza, evidenziando come la prevenzione e il controllo del territorio rimangano priorità fondamentali per la comunità.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social