Catania si prepara a una rivoluzione nella sicurezza | Il Comune di Catania può davvero cambiare rotta?
Inizia una nuova era per la Polizia Municipale di Catania! Con 80 nuove assunzioni, il cambiamento è qui. 🚔✨ Scopri i nuovi vertici e l’impegno per la sicurezza! 👮♂️👮♀️

Catania: Nuovi Vertici nella Polizia Locale per una Fase di Rinnovamento
Catania si prepara a un’importante trasformazione nel Corpo della Polizia Municipale con la nomina di Diego Peruga e Stefano Blasco come nuovo comandante e vicecomandante. Il sindaco Enrico Trantino ha presentato i due nuovi leader, sottolineando l’inizio di una “nuova fase” nell’approccio alla sicurezza della città.
Durante la cerimonia di insediamento, svoltasi in sala giunta di Palazzo degli Elefanti, Trantino ha affermato: “Dobbiamo imprimere un cambio di passo che coniughi prevenzione e repressione.” Questa esigenza di rinnovamento è ulteriormente supportata dalle 80 nuove assunzioni già operative e dalle 120 reclute che entreranno in servizio nelle prossime settimane.
Il primo cittadino ha ricordato che i nuovi vertici avranno il compito di modificare abitudini radicate nella città. “È essenziale garantire a tutti il rispetto dello spazio vitale altrui,” ha continuato, enfatizzando l’importanza della sicurezza per i cittadini. Tra le prime misure in arrivo, Trantino ha anticipato l’uso delle ganasce da parte dell’AMTS per sanzionare i veicoli parcheggiati sui marciapiedi. “Un segnale concreto per contrastare comportamenti che mettono a rischio l’incolumità dei pedoni,” ha concluso il sindaco.
Durante la presentazione, è stato riconosciuto anche il lavoro del precedente comandante, Stefano Sorbino, ora alla guida della Direzione del Personale del Comune. Questo passaggio di testimone è parte di un processo di rinnovamento delle risorse umane dell’amministrazione comunale, come evidenziato dall’assessore al Personale, Viviana Lombardo.
A rafforzare il sostegno ai nuovi vertici, l’assessore alla Polizia Locale, Alessandro Porto, ha augurato un buon lavoro per un corpo più “ordinato e meglio regolato.” Peruga e Blasco, nel loro intervento, hanno ringraziato il sindaco per la fiducia e hanno espresso la volontà di essere “un Corpo di prossimità, più vicino ai cittadini,” impegnandosi a collaborare attivamente con le altre forze dell’ordine.
In questo clima di rinnovamento, Catania si prepara a una nuova era per la sicurezza urbana, con l’obiettivo di garantire una convivenza civile più rispettosa e sicura per tutti i cittadini.