Sciame sismico nei Paesi etnei: evacuati gli istituti scolastici

Movimenti tellurici ai piedi dell’Etna hanno creato tensione tra i residenti di diversi comuni etnei. Ecco cosa sta accadendo e quali verifiche sono in corso

17 novembre 2025 15:29
Sciame sismico nei Paesi etnei: evacuati gli istituti scolastici  -
Condividi

La tarda mattinata di oggi è stata segnata da una serie di cinque eventi sismici avvertiti nei comuni etnei. Secondo i rilievi, le scosse sono state registrate tra le 13:15 e le 13:35: un primo movimento tellurico di ML 1.6 a 2 km a nord di Mascalucia, seguito alle 13:17 da una scossa più intensa di ML 2.3 nella stessa area. A brevissima distanza temporale, alle 13:18, un nuovo sisma di ML 1.8 è stato rilevato ancora 2 km a nord di Mascalucia, mentre alle 13:20 una scossa di ML 1.6 ha interessato 2 km a nord di Tremestieri Etneo. Infine, alle 13:35, un ulteriore movimento tellurico di ML 1.6 è stato registrato 2 km a sud-est di Nicolosi. Un susseguirsi ravvicinato di vibrazioni che ha generato forte preoccupazione tra i residenti della zona.

Controlli in Corso e Verifiche sugli Edifici Pubblici

Il Comune di Tremestieri Etneo ha inviato un messaggio ufficiale alla popolazione comunicando che i tecnici stanno monitorando tutti i plessi comunali, in attesa delle disposizioni degli organi preposti e dei Commissari Straordinari. Al momento non sono state diramate comunicazioni ufficiali, ma l’amministrazione invita alla calma e alla prudenza, mentre proseguono le verifiche strutturali. Le scuole dei comuni interessati sono state evacuate in via precauzionale per consentire un controllo approfondito delle strutture, dato il susseguirsi anomalo degli eventi tellurici.

Danni Visibili, Evacuazioni e Paura tra Residenti

Le informazioni più delicate arrivano dalle prime valutazioni sul territorio: l’asfalto nei pressi dell’istituto “Maria Teresa di Calcutta” di Tremestieri Etneo presenta crepe evidenti, segno della sollecitazione provocata dalle scosse. Molte delle scuole dei comuni etnei sono state evacuate, così come l’istituto superiore Concetto Marchesi di Mascalucia, dove studenti e personale hanno percepito una scossa durata quasi due minuti, generando momenti di forte panico. Messi in sicurezza anche gli studenti degli istituti di Pedara, Nicolosi e zone circostanti, mentre continua il monitoraggio per tenere sotto controllo la situazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania