Terremoto nel catanese: domani scuole chiuse a Tremestieri Etneo
Scuole chiuse a Tremestieri Etneo dopo lo sciame sismico che ha interessato i paesi etnei. Ordinanza comunale e verifiche sugli edifici scolastici
Continua l'allerta per le scosse sismiche registrate oggi nei paesi etnei che hanno creato un clima di apprensione generale, soprattutto tra le famiglie con figli in età scolare. Mascalucia, Tremestieri Etneo, Pedara e Nicolosi sono tra i territori più coinvolti.
🔍 Una mattinata di monitoraggi e verifiche sugli edifici scolastici
Le scuole dei comuni etnei hanno reagito applicando i protocolli previsti, procedendo all’evacuazione ordinata dei plessi nel rispetto dei Piani di Emergenza. Lo sciame sismico della giornata del 17 novembre 2025, composto da più scosse ravvicinate tra magnitudo 1.6 e 2.6, ha confermato l’esigenza di elevare l’attenzione sulle strutture scolastiche. Tra gli epicentri registrati figurano Pedara, Mascalucia, Nicolosi e Tremestieri Etneo, tutti molto prossimi alle zone abitate.
🚨 Scuole chiuse a Tremestieri Etneo: arriva l’ordinanza ufficiale
Solo nel tardo pomeriggio è arrivata la decisione più importante: a Tremestieri Etneo le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse nella giornata del 18 novembre 2025 per consentire le verifiche tecniche su tutti gli edifici scolastici. L’ordinanza n. 10 della Commissione Straordinaria dispone anche l’attivazione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale), operativo per la gestione dell’emergenza e raggiungibile al numero 095-7511473 . La chiusura è stata ritenuta necessaria dopo una serie di scosse registrate nell’arco di poche ore, con epicentri fino a 2 km da Tremestieri Etneo, che potrebbero aver causato danni non immediatamente visibili alle strutture scolastiche.
21.0°