Abitava in un terreno comunale | La Polizia di Catania smaschera un allevamento abusivo in pieno quartiere!

Scoperto un allevamento abusivo a Catania: un uomo denunciato per maltrattamento di animali e occupazione di terreno comunale. 🐴🚫🐔

A cura di Redazione
16 maggio 2025 13:58
Abitava in un terreno comunale | La Polizia di Catania smaschera un allevamento abusivo in pieno quartiere! -
Condividi

Librino: Denunciato per Allevamento Abusivo di Animali

16 maggio 2025 – Catania

Una singolare operazione della Polizia di Stato di Catania ha messo in luce un caso di appropriazione indebita di un terreno comunale nel quartiere di Librino. Un 42enne catanese è stato denunciato e sanzionato per 6.500 euro dopo aver trasformato il terreno in un allevamento abusivo, dove deteneva un cavallo e un pollaio.

Durante i controlli di routine, finalizzati alla tutela degli animali, gli agenti della squadra a cavallo hanno notato un cavallo all’interno di un terreno recintato dietro viale Grimaldi. I successivi accertamenti hanno rivelato che il responsabile aveva arbitrariamente recintato un terreno comunale, senza alcuna autorizzazione da parte delle autorità competenti.

Senza permessi e controlli sanitari, il presunto allevatore non solo ha violato le norme, ma ha anche dimostrato di non possedere il codice aziendale, necessario per l’allevamento di animali. Inoltre, il cavallo non era stato identificato tramite microchip, e non erano stati effettuati i necessari test veterinari per l’anemia infettiva.

La situazione ha richiesto l’intervento immediato dei medici del Dipartimento di prevenzione veterinaria dell’Asp di Catania, che hanno applicato severi vincoli sanitari e hanno contestato le sanzioni. In attesa che l’uomo trovi un box autorizzato per il cavallo, gli agenti hanno proceduto al sequestro dell’animale, affidandolo a un’azienda specializzata.

Il pollaio presente nel terreno, invece, è stato immediatamente sottoposto a vincolo sanitario. Parallelamente, la Polizia Locale è stata informata riguardo all’occupazione abusiva del suolo pubblico, e il 42enne ha ricevuto ulteriori sanzioni per questa violazione.

Questo episodio evidenzia nuovamente l’importanza della tutela degli animali e della legalità nella gestione dei terreni comunali. La Polizia di Stato, tramite la sua task force, continua a monitorare e prevenire fenomeni di maltrattamento e illegalità, dimostrando così il proprio impegno nella salvaguardia dei diritti degli animali e della comunità.

Per maggiori dettagli sull’operazione è disponibile il video ufficiale sul portale della Polizia di Stato: Link video.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social