Un tifoso col petardo nello zaino | La Polizia di Catania sventa un potenziale disastro allo stadio!

Tifoso denunciato per tentato accesso allo stadio con petardo! La Polizia di Stato interviene e previene potenziali rischi. ⚽🚫✨

A cura di Redazione
01 aprile 2025 09:06
Un tifoso col petardo nello zaino | La Polizia di Catania sventa un potenziale disastro allo stadio! -
Condividi

Ultras 20enne denunciato e Daspo di un anno per possesso di petardo allo stadio di Catania

Catania, 1 aprile 2025 – Un giovane ultras catanese di 20 anni è stato denunciato dalla Polizia di Stato dopo aver tentato di entrare allo stadio “Angelo Massimino” con un petardo nel proprio zaino. L’episodio si è verificato durante la partita tra Catania e Crotone, valida per il Campionato di serie C, lo scorso 23 marzo.

Il giovane tifoso ha cercato di eludere i controlli nella zona di pre-filtraggio, ma la sua manovra non è sfuggita agli agenti di polizia, sempre vigili in questi frangenti. I poliziotti della Questura di Catania lo hanno fermato immediatamente, procedendo con una perquisizione che ha portato al rinvenimento del dispositivo pirotecnico, successivamente sequestrato e distrutto in sicurezza dal nucleo artificieri intervenuto.

L’importanza del tempestivo intervento della Polizia è evidente: grazie a questa azione sono state scongiurate possibili situazioni di pericolo che avrebbero potuto compromettere l’ordine e la sicurezza pubblica, sia prima che durante l’incontro.

In aggiunta alla denuncia, il giovane tifoso ha ricevuto un Daspo immediato. Questo provvedimento, emesso dalla Divisione Anticrimine della Questura, gli vieta di accedere a qualsiasi stadio e di assistere a manifestazioni sportive per un anno, sia in Italia che nel resto d’Europa.

Rafforzati i controlli per la sicurezza negli stadi

Questa azione è il risultato dei servizi di controllo potenziati introdotti dal Questore di Catania dall’anno scorso, mirati a prevenire reati durante gli eventi sportivi. Il Daspo, contestualmente all’azione di fermo, rappresenta uno strumento di tutela fondamentale per garantire la sicurezza degli spettacoli sportivi.

In un periodo in cui la violenza e l’uso di materiale pirotecnico negli stadi sono sempre più temuti, il fermo di oggi è una chiara dimostrazione della fermezza delle istituzioni nell’assicurare la sicurezza pubblica. La Polizia di Stato continua a mantenere un’attenzione costante su comportamenti che potrebbero turbare il regolare svolgimento delle manifestazioni sportive.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social