Un appuntamento floreale che incanta Caltagirone | Inaugurata la Scala Infiorata 2025

La Scala Infiorata 2025 del Comune di Caltagirone colora la monumentale scalinata di Santa Maria del Monte con oltre 2000 piante in un omaggio agli 800 anni della Madonna di Conadomini

A cura di Simona Lo Certo
30 aprile 2025 10:49
Un appuntamento floreale che incanta Caltagirone | Inaugurata la Scala Infiorata 2025 -
Condividi

Caltagirone si veste di colori grazie alla Scala Infiorata 2025, un evento giunto con orgoglio alla sua 36ª edizione. Anche quest’anno, la monumentale Scala di Santa Maria del Monte si trasforma in un capolavoro botanico, curato con passione dal personale del servizio Verde pubblico del Comune. La scenografia è stata completata nella mattinata odierna e sarà visibile fino a domenica 1° giugno, regalando a cittadini e visitatori uno spettacolo che fonde natura, arte e spiritualità.

Un disegno ricco di simboli e significati

L’opera floreale è stata ideata dal maestro Giuseppe Ales, che ha voluto rendere omaggio alla tradizione mariana della città. Il disegno, composto da 2110 piante tra evonimi, tagete, gerani e margherite, alterna tonalità di verde, rosso, giallo e arancione. Alla base spiccano rose rosse, al centro campeggiano la scritta “1225-2025” e il numero “800”, mentre in alto troneggia il monogramma della Madonna con corona. Un raffinato intreccio di spighe di grano completa l’opera, in onore della “Madonna del Pane”, così chiamata dai devoti.

Un omaggio agli 800 anni della Madonna di Conadomini

Il cuore dell’edizione 2024 è la celebrazione degli 800 anni dall’arrivo a Caltagirone dell’icona di Maria Santissima di Conadomini, evento che segna profondamente l’identità mariana della città. L’icona, trasportata da Lucca dalla famiglia Campochiaro nel 1225, sarà al centro di festeggiamenti che dureranno per tutto il mese di maggio, aperti dal Pellegrinaggio Giubilare del Primo Vicariato il 30 aprile alle ore 19. Con questa edizione nasce anche il “Protocollo Ales”, che definisce i criteri della Scala Infiorata, così come il “Protocollo Montalto” aveva fatto per quella illuminata. Una tradizione che si rinnova, guardando alla storia con occhi pieni di gratitudine e bellezza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social