Scoperta shock a Catania: la Polizia arresta un giovane pusher con 39 bustine di droga, ma chi credeva davvero che la situazione fosse sotto controllo?

Pusher catanese arrestato con marijuana e hashish in auto. La Polizia intensifica i controlli nel contrasto allo spaccio. 🚨👮‍♂️💚

A cura di Redazione
17 aprile 2025 08:09
Scoperta shock a Catania: la Polizia arresta un giovane pusher con 39 bustine di droga, ma chi credeva davvero che la situazione fosse sotto controllo? -
Condividi

40 Bustine di Marijuana e 3 Bustine di Hashish nel Portaoggetti dell’Auto: Un Pusher di 26 Anni Arrestato dalla Polizia di Stato

Catania, 17 aprile 2025 – Una significativa operazione della Polizia di Stato ha portato all’arresto di un giovane pusher catanese di 26 anni, sorpreso con un consistente quantitativo di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata condotta dagli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza “Borgo-Ognina” nell’ambito di un servizio mirato a contrastare lo spaccio di droga in città.

Il giovane è stato identificato in via Nuovalucello, dove si trovava fermo sul marciapiedi, nelle immediate vicinanze di un locale affollato. Durante un normale controllo, gli agenti hanno trovato nella tasca del giovane una bustina di marijuana, il che ha sollevato il loro sospetto. Decisi a scoprire se ci fossero ulteriori sostanze nascoste, i poliziotti hanno proceduto con una perquisizione dell’auto del sospetto, parcheggiata non lontano.

La perquisizione ha portato a un sorprendente ritrovamento: 39 bustine di marijuana e 3 bustine di hashish, tutte nascosti nel portaoggetti e nel retro del sedile passeggero. Oltre alla droga, sono stati trovati anche 230 euro in contante, importo ritenuto provento dell’attività di spaccio.

Proseguendo nelle indagini, gli agenti hanno esaminato il cellulare del 26enne, scoprendo numerose chat con clienti, segno evidente di un fiorente traffico di sostanze stupefacenti. Al termine delle operazioni, il giovane è stato arrestato, sebbene resti in vigore la presunzione di innocenza fino a una eventuale condanna definitiva.

Durante l’udienza di convalida, il giudice ha convalidato l’arresto e ha disposto per l’indagato la misura dell’obbligo di dimora nel comune di residenza. Questa implica anche la permanenza domiciliare nelle ore serali e notturne, un chiaro segnale dell’intento di mantenere il controllo su situazioni di potenziale rischio nella comunità.

L’operazione sottolinea l’impegno continuo della Polizia di Stato nella lotta contro il narcotraffico e la volontà di garantire la sicurezza dei cittadini. La presenza di sostanze stupefacenti nelle strade di Catania rimane una preoccupazione costante, ma l’efficacia delle forze dell’ordine nella lotta contro la droga continua a produrre risultati significativi.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social