San Giuseppe in Sicilia | La pasta della tradizione che domina la tavola

Il 19 marzo si celebra con un piatto simbolo della tradizione siciliana: la pasta di San Giuseppe. Scopri la ricetta autentica dei monaci di San Martino!

A cura di Paolo Privitera
23 aprile 2025 15:00
San Giuseppe in Sicilia | La pasta della tradizione che domina la tavola -
Condividi

La pasta di San Giuseppe: il piatto della tradizione siciliana

Con l’arrivo del 19 marzo, giorno dedicato a San Giuseppe, le tavole siciliane si riempiono di piatti tipici della tradizione. Tra questi, la pasta di San Giuseppe è la vera protagonista della scena, portando con sé storia, gusto e semplicità.

I monaci dell’Abbazia di San Martino delle Scale, durante una puntata de Le Ricette del Convento su Food Network, hanno condiviso la ricetta originale di questo piatto iconico. Scopriamo insieme come prepararlo!

Ingredienti per la pasta di San Giuseppe

Spaghetti – 400 g
Broccolo – 1
Cavolfiore verde – 1
Finocchietto selvatico – 1 mazzetto
Pangrattato (mollica atturrata)
Pecorino grattugiato
Olio extravergine d’oliva e sale

Procedimento passo dopo passo

1. Preparazione delle verdure

  • Pulire bene broccolo e cavolfiore, eliminando le parti dure.
  • Bollire i cavolfiori in una pentola e il broccolo in un’altra.
  • Cuocere il finocchietto selvatico intero, in modo da poterlo spezzettare prima di soffriggerlo. Non buttare l’acqua di cottura del finocchietto, perché servirà per cuocere la pasta e darle un aroma unico.

2. Soffritto e condimenti

  • Soffriggere broccolo e cavolfiore separatamente in una padella con olio extravergine d’oliva.
  • Preparare la mollica atturrata: abbrustolire il pangrattato in padella con un filo d’olio fino a ottenere un colore dorato e una consistenza croccante.

3. Cottura della pasta e assemblaggio

  • Cuocere gli spaghetti nell’acqua di cottura del finocchietto.
  • Una volta scolata, ogni commensale potrà personalizzare il piatto, aggiungendo le verdure soffritte, la mollica atturrata e una generosa spolverata di pecorino grattugiato.

Un piatto semplice e irresistibile

La pasta di San Giuseppe è una ricetta semplice, ma dal sapore inconfondibile, perfetta per celebrare una delle feste più amate in Sicilia. Buon appetito!

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social