Mascalucia | Via alla riqualificazione di Largo Giuseppe Fava

Avviata la riqualificazione del Largo Giuseppe Fava a Mascalucia: il Sindaco Vincenzo Magra annuncia un intervento strategico per restituire ai cittadini un'area verde rinnovata e inclusiva

A cura di Simona Lo Certo
10 aprile 2025 09:24
Mascalucia | Via alla riqualificazione di Largo Giuseppe Fava -
Condividi

È ufficialmente partito il cantiere per la riqualificazione del Largo Giuseppe Fava, uno spazio verde strategico situato tra le zone di San Vito e via Alcide De Gasperi. Un progetto atteso da tempo che mira a trasformare un’area attualmente in condizioni poco ottimali in un nuovo punto di riferimento per la comunità. L’intervento rappresenta un passo importante nel percorso di valorizzazione degli spazi pubblici del territorio di Mascalucia.

Un nuovo volto per uno spazio condiviso

L’idea alla base del progetto annunciato dal Sindaco Vincenzo Magra è restituire ai cittadini un luogo accogliente, sicuro e funzionale. Il futuro parco urbano attrezzato sarà concepito per favorire l’incontro e l’inclusione, offrendo opportunità di svago per tutte le età. Non solo un intervento di rigenerazione fisica, ma anche sociale: la nuova veste di Largo Fava punta infatti a rilanciare il senso di appartenenza e la vivibilità del quartiere, con ricadute positive anche sulle attività commerciali presenti nella zona.

Dettagli dell’intervento: cosa prevede il progetto

Finanziato dalla Regione Sicilia con fondi per la riqualificazione urbana pari a 194mila euro, l’intervento prevede la realizzazione di un campo da bocce, una nuova area giochi inclusiva per bambini, arredi urbani rinnovati (panchine, cestini) e un impianto di illuminazione LED ad alta efficienza. Sarà inoltre installato un sistema di videosorveglianza per garantire la sicurezza e verranno rifatti vialetti e aiuole esistenti. I lavori, che dureranno circa 120 giorni, sono programmati per non interferire con i servizi essenziali della zona. Come dichiarato dal Sindaco Vincenzo Magra e dall’assessore Damiano Marchese, si tratta di un’opera strategica per Mascalucia, frutto di un impegno condiviso con la Regione e i rappresentanti locali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social