Il piatto quaresimale che non conosci | La ricetta povera ma ricca di sapore

Un primo piatto della tradizione siciliana, perfetto per la Quaresima: semplice, economico e dal sapore autentico. Scopri la ricetta e i semplici ingredienti!

A cura di Nino Romano
21 aprile 2025 12:00
Il piatto quaresimale che non conosci | La ricetta povera ma ricca di sapore - Foto: Convento Frati Cappuccini
Foto: Convento Frati Cappuccini
Condividi

Il piatto quaresimale: una ricetta semplice e gustosa della tradizione siciliana

Con l’arrivo della Quaresima, molte tradizioni culinarie legate a questo periodo tornano protagoniste. Uno dei piatti simbolo della cucina siciliana quaresimale è il riso quaresimale, un primo piatto della cucina povera, preparato con pochi ingredienti genuini ma dal sapore autentico e avvolgente.

Questa ricetta, tramandata da generazioni, è stata recentemente presentata dal programma “Le Ricette del Convento” di Food Network, girato nella splendida Abbazia di San Martino delle Scale, vicino Palermo.

Ingredienti per il riso quaresimale

  • 500 g di riso
  • 250 g di patate
  • 150 g di fagioli secchi
  • 1 cipolla
  • 250 g di salsa di pomodoro
  • Peperoncino (a piacere)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione passo dopo passo

1. Preparazione dei fagioli

I fagioli secchi richiedono una preparazione anticipata: devono essere messi in ammollo la sera precedente o almeno per 12 ore. Una volta pronti, sciacquateli e metteteli in una pentola con abbondante acqua.

2. Cottura del riso e delle patate

  • Pelate le patate, tagliatele a tocchetti e unitele ai fagioli nella pentola.
  • Aggiungete il riso e fate cuocere tutto insieme a fiamma medio-bassa.
  • Regolate di sale e pepe e mescolate di tanto in tanto per amalgamare i sapori.

3. Preparazione della salsa di pomodoro

  • In un pentolino, fate appassire la cipolla tritata con un filo di olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungete la salsa di pomodoro e lasciate cuocere per circa 10 minuti finché non si restringe leggermente.
  • Aggiustate di sale e, se gradito, aggiungete un pizzico di peperoncino.

4. Assemblaggio e ultimi passaggi

  • Una volta pronta, unite la salsa di pomodoro al riso e mescolate bene per far insaporire il tutto.
  • Fate cuocere per qualche altro minuto fino a ottenere una consistenza cremosa.

Il riso quaresimale è pronto!

Un piatto semplice, nutriente e perfetto per rispettare le tradizioni della Quaresima, ma così gustoso che merita di essere provato tutto l’anno. Buon appetito!

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social