Gioco illegale in mostra | La Polizia di Catania smaschera il titolare audace!
La Polizia di Stato intensifica i controlli sul gioco illegale a Catania: sanzioni per 76 mila euro e un titolare denunciato! 🚔🎰

La Polizia di Stato Intensifica la Lotta al Gioco Illegale a Catania
La Polizia di Stato ha avviato una nuova operazione nel quartiere San Cristoforo di Catania, mirata a contrastare il diffuso fenomeno del gioco illegale. Gli agenti della squadra amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale hanno effettuato un controllo in una sala giochi sospettata di illegalità, scoprendo irregolarità gravi e preoccupanti.
Durante l’ispezione, i poliziotti hanno accertato che il titolare del locale aveva rimosso indebitamente i sigilli apposti in un precedente intervento su sei slot machine. Questi apparecchi, già posti sotto sequestro amministrativo a causa di violazioni della normativa vigente, erano di nuovo funzionanti e accessibili ai clienti, violando così le prescrizioni del sequestro.
In risposta a tali gravi violazioni, la Polizia ha elevato sanzioni amministrative per un totale di 76 mila euro. Inoltre, il titolare della sala giochi è stato denunciato alle autorità competenti per il reato di violazione di sigilli. È importante sottolineare che rimane la presunzione di innocenza fino a una condanna definitiva.
Questo intervento fa parte di una strategia più ampia della Polizia di Catania, volta a contrastare il gioco illegale e a rafforzare il controllo del territorio, specialmente nelle zone della città maggiormente esposte a infiltrazioni illecite e fenomeni di degrado sociale. L’operato delle forze dell’ordine si inquadra in un impegno costante a garantire sicurezza e legalità, difendendo così le comunità locali da pratiche dannose e pericolose.