Comune di Catania: sospensione delle lezioni e misure severe contro il maltempo | Scopri perché il sindaco lancia l'allerta massima!
Sospensione delle lezioni e chiusura di cimiteri e parchi a causa delle condizioni meteo avverse. Segui le indicazioni per la tua sicurezza! 🌧️🚫

Allerta Arancione a Catania: Sospese le Lezioni e Chiusura di Parchi e Cimiteri
Catania si prepara ad affrontare una giornata di intense condizioni meteorologiche avverse. Il sindaco Enrico Trantino ha emesso oggi un’ordinanza che prevede la sospensione delle lezioni scolastiche in tutti gli istituti di ogni ordine e grado per martedì 1 aprile 2025. La decisione si inserisce nel contesto di un’allerta arancione che ha spinto l’amministrazione comunale a prendere misure straordinarie per tutelare la sicurezza dei cittadini.
Oltre alla chiusura delle scuole, il sindaco ha disposto anche la chiusura dei parchi comunali e del Giardino Bellini, luoghi storici particolarmente frequentati dai catanesi, al fine di prevenire rischi legati a frane e smottamenti. La situazione idrogeologica della zona richiede un elevato livello di precauzione, e le autorità hanno sottolineato l’importanza di limitare al massimo gli spostamenti non necessari.
Trantino ha raccomandato alla popolazione di muoversi solo per indifferibili motivi, invitando comunque a prestare attenzione durante gli spostamenti a piedi e in auto. La cautela è d’obbligo, specialmente per quanto riguarda i sottopassi e le aree maggiormente a rischio allagamento.
Particolare attenzione è stata posta alla sicurezza nei cantieri edili. Le imprese di costruzione sono state chiamate a garantire la stabilità delle strutture e dei ponteggi in essere, affinché non si verifichino incidenti legati al maltempo. La raccomandazione di evitare assembramenti nell’area del centro storico e nella vivace Movida cittadina è vista come un passo necessario per garantire la viabilità e la sicurezza pubblica.
Inoltre, il sindaco ha raccomandato di tenere conto delle raffiche di vento, che potrebbero causare cadute di cartelloni pubblicitari o rami di alberi. I cittadini sono invitati a mantenere una distanza di sicurezza da aree in cui potrebbero verificarsi colate di fango o blocchi rocciosi, così come a astenersi dall’avvicinarsi alle coste marine e ai corsi d’acqua.
In un momento di crescente preoccupazione per i cambiamenti climatici, l’amministrazione sta facendo tutto il possibile per proteggere la comunità, assicurando che le misure di sicurezza siano adottate e rispettate. La cittadinanza è chiamata a collaborare, seguendo le indicazioni comunali e mantenendosi informata su eventuali aggiornamenti riguardanti la situazione meteo.
Con l’allerta arancione in vigore, Catania si prepara ad affrontare la tempesta, sperando di mitigare i possibili danni e garantire la sicurezza di tutti.