Campionati Regionali Fitet Sicilia: Atleti paralimpici stupiscono e cambiano le regole del gioco!

Un weekend di emozioni al Palazzetto di Canicattì! 🎉 Campionati Regionali Paralimpici e Promozionali con atleti di talento e un'organizzazione impeccabile! 🏆✨

A cura di Redazione
29 aprile 2025 12:20
Campionati Regionali Fitet Sicilia: Atleti paralimpici stupiscono e cambiano le regole del gioco! -
Condividi

Campionati Regionali Paralimpici e Promozionali: Due Giorni di Fair Play a Canicattì

Nell’accogliente Palazzetto dello Sport “Livatino-Saetta” di Canicattì, si sono svolti nel fine settimana i Campionati Regionali Individuali Paralimpici e Promozionali, organizzati dalla Pro Sport Ravanusa in collaborazione con il Comitato Regionale della FITET. L’evento ha visto la partecipazione di atleti provenienti da varie parti della Sicilia, unendo competizione e solidarietà in un contesto di grande coinvolgimento.

Un Evento Ben Organizzato

Lo staff arbitrale, composto da figure esperte come Walter Lo Piano e Domenico Aruta, ha garantito un buon funzionamento delle gare, evitando i “tempi morti” e massimizzando l’utilizzo dei tavoli da gioco. Il Presidente della Pro Sport Ravanusa, Giancarlo La Greca, ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’evento, ringraziando il Comitato Regionale per il supporto e sottolineando la grande presenza delle autorità locali, tra cui il Sindaco e l’Assessore allo Sport di Canicattì.

Qualità e Crescita del Gioco Paralimpico

Marzia Bucca, referente tecnico del settore paralimpico, ha evidenziato quanto l’organizzazione sia stata impeccabile, ringraziando anche il custode del palazzetto per la sua disponibilità durante le lunghe giornate di gara. Bucca ha commentato l’aumento della qualità di gioco, in particolare nella classe 11 giovanile, che ha offerto partite entusiasmanti.

Risultati e Vincitori

Sono state 14 le società partecipanti, con un totale di 50 atleti. La Radiosa si è distinta con 13 atleti, seguita dallo Sport Club Etna con 10. Carmelo Barcella ha trionfato nel singolo maschile classi 1-2, mentre Francesco Sammartano ha sorpreso nel singolo ass. classi 3-5, dimostrando una netta superiorità sugli avversari.

Nel singolo ass. classi 6-7, Raimondo Alecci ha avuto la meglio su due atleti della Radiosa, e nel singolo m. ass. classi 8-10, Francesco Pulvirenti ha confermato il suo dominio. Infine, Marco Cacioli ha vinto nella classe 11, consolidando la superiorità della Radiosa.

Fair Play e Spirito di Squadra

Nel frattempo, il 3° Concentramento Regionale a Squadre ha visto la Radiosa “A” trionfare sulla Radiosa “B” in una finale che ha messo in evidenza il forte spirito di squadra e il fair play che caratterizza il movimento paralimpico siciliano.

Settore Promozionale in Crescita

Non solo paralimpico, ma anche il settore promozionale ha mostrato segni di crescita. Sette società hanno preso parte ai campionati, con Giuseppe Stimolo che ha conquistato il titolo di campione regionale nel singolo promozionale assoluto. Anche nel settore femminile, Elena Troia ha dimostrato la sua superiorità, mentre nella categoria giovanile, Alessandro Pricoco ha sorpreso tutti conquistando il titolo a soli sette anni.

Conclusioni

L’evento di Canicattì ha dimostrato l’importanza delle iniziative sportive inclusive e ha evidenziato il crescente interesse per il tavolo da ping pong paralimpico e promozionale in Sicilia. Con l’approssimarsi dei Campionati Italiani Paralimpici, che si svolgeranno dal 22 al 25 maggio, la Sicilia si prepara a vestire i panni di protagonista, con un numero crescente di atleti pronti a rappresentare la regione con orgoglio.

In conclusione, i Campionati Regionali non sono solo una competizione, ma un momento di aggregazione, fair play e crescita per tutti gli atleti coinvolti. Un plauso a tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria manifestazione!

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social