Aumento della sosta a Catania? Ecco la VERITÀ sull'AMTS che nessuno ti ha mai raccontato!

Nessun aumento per la sosta a Catania! Scopri le novità sugli abbonamenti integrati e smentisci le fake news! 🚫🚌✨

A cura di Redazione
09 aprile 2025 20:14
Aumento della sosta a Catania? Ecco la VERITÀ sull'AMTS che nessuno ti ha mai raccontato! -
Condividi

Catania: AMTS smentisce rumor su presunti aumenti dei prezzi per la sosta

Catania – La notizia di un possibile aumento dei prezzi per la sosta sugli stalli blu, così come la presunta abolizione della gratuità durante la pausa pranzo, è stata categoricamente smentita dall’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. (AMTS). In un comunicato stampa ricevuto il 9 aprile 2025, l’ente ha definito tali affermazioni come "notizie assolutamente infondate", etichettandole come "fake news" che possono generare confusione e preoccupazione tra i cittadini e gli utenti.

AMTS ha voluto chiarire che "nessun aumento dei prezzi è stato stabilito" riguardo alla sosta sulle strisce blu e ha confermato che rimane attiva la gratuità nella fascia oraria della pausa pranzo. Questa comunicazione arriva in risposta a voci diffuse da un sigla politica, creando così un’opportunità per l’azienda di ripristinare l’ordine e la chiarezza riguardo all’argomento.

Mentre questi rumor sono stati smentiti, sono state annunciate delle novità significative per il trasporto pubblico cittadino. A partire dall’8 aprile, AMTS ha introdotto un nuovo abbonamento integrato annuale per Bus e Metropolitana. Questo abbonamento è disponibile a un prezzo agevolato di soli 120 euro annui, equivalente a 10 euro al mese, rappresentando una novità positiva per gli utenti del trasporto pubblico.

In cambio di questa vantaggiosa offerta, AMTS ha informato che il costo del biglietto per le singole corse è stato rivisitato. Da ora in poi, il biglietto da 90 minuti avrà un prezzo di 1,40 euro, in aumento rispetto al precedente costo di 1 euro, fermo da tredici anni. Questo adeguamento è stato necessario a seguito del nuovo contratto di servizio stipulato con il Comune di Catania lo scorso dicembre e allinea i prezzi a quelli delle altre città metropolitane siciliane, Palermo e Messina.

Nonostante questo ritocco al rialzo, AMTS sottolinea che Catania mantiere comunque "una delle tariffe più basse d’Italia". La direzione dell’azienda ha annunciato che questo comportamento tariffario è voluto in considerazione del valore della singola corsa, mentre l’abbonamento annuale integrato "MetroBusCity" rappresenta un’opzione molto competitiva per tutti i cittadini.

In conclusione, AMTS invita la cittadinanza a diffidare di notizie non verificate e a fare riferimento unicamente alle fonti ufficiali per informazioni riguardanti il trasporto pubblico e le relative tariffe.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social