Sequestro di pane e prodotti alimentari | Intervento dei Carabinieri ad Aci Sant’Antonio
I Carabinieri di Aci Sant'Antonio hanno sequestrato prodotti alimentari in un laboratorio per gravi violazioni delle norme igieniche

I Carabinieri della Stazione di Aci Sant’Antonio, in collaborazione con il Nucleo Anti Sofisticazione NAS di Catania e l’ASP di Acireale, hanno recentemente eseguito un’ispezione in un laboratorio di panificazione situato nel centro di Aci Sant’Antonio. L’attività ispettiva ha avuto come risultato il sequestro di oltre 800 kg di pane e vari prodotti alimentari, a causa di gravi violazioni delle norme igieniche.
Gravi condizioni igienico-sanitarie nel laboratorio di panificazione
Durante il controllo, i militari hanno rilevato pessime condizioni igienico-sanitarie nei locali, con evidenti segni di scarsa manutenzione. Tra i problemi più gravi, sono stati trovati escrementi di roditori sia nel laboratorio di produzione che nella zona vendita. Inoltre, il retrobottega presentava una pulizia insufficiente, con sacchi di farina e ceste di pane poggiati a terra, contaminati da polvere e insetti. La situazione ha portato al sequestro immediato dei prodotti alimentari presenti.
Sanzioni e conseguenze per la proprietaria
La titolare dell’attività è stata multata con una sanzione di 3.000€, accusata di aver violato le normative HACCP, che regolano l’autocontrollo igienico alimentare. La mancata attuazione di queste procedure ha compromesso la sicurezza dei prodotti. Per tale motivo, l’attività è stata sospesa fino al ripristino delle condizioni igieniche richieste. Solo quando il laboratorio sarà sanificato e il manuale HACCP sarà correttamente implementato, l’attività commerciale potrà riprendere.