Polizia di Catania sorprende un catanese con un fucile nascosto | Ma cosa nasconde realmente dietro questa denuncia?

Controlli serrati della Polizia a Catania: un 59enne denunciato per illecita detenzione di armi. Sicurezza al primo posto! 🔍🔒💥

A cura di Redazione
06 marzo 2025 07:47
Polizia di Catania sorprende un catanese con un fucile nascosto | Ma cosa nasconde realmente dietro questa denuncia? -
Condividi

Catania, 6 marzo 2025 – Sanzioni per un 59enne: denunciato dalla Polizia per spostamento non comunicato di armi

Un cittadino di Catania, di 59 anni, è stato denunciato dalla Polizia di Stato per aver spostato un fucile e il relativo munizionamento senza comunicare l’accaduto all’autorità di Pubblica Sicurezza competente. L’intervento degli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo Ognina” si inserisce nel più ampio piano di controllo volto a garantire il rispetto delle normative riguardanti la detenzione di armi.

L’episodio è iniziato con una visita degli agenti presso l’abitazione del denunciato, dove non sono state rinvenute le armi dichiarate. Durante l’interrogatorio, l’uomo ha dapprima cercato di giustificare la sua condotta; tuttavia, alla fine ha ammesso di aver spostato il fucile e le munizioni in un’altra località senza rispettare l’obbligo di legge di informare le autorità competenti.

A seguito delle ammissioni del 59enne, gli agenti si sono recati nella località indicata, dove hanno effettivamente rinvenuto l’arma e le munizioni, entrambe sottoposte a sequestro. Ma la situazione si è complicata ulteriormente: i controlli hanno rivelato che il certificato medico di idoneità psicofisica, necessario per la detenzione di armi, era scaduto, in quanto deve essere rinnovato ogni cinque anni.

In considerazione di questo, è scattata una denuncia al Prefetto per l’emissione di un decreto di divieto di detenzione armi. Questo episodio sottolinea l’importanza dei controlli regolari sulla detenzione di armi, un’attività che la Polizia di Stato porta avanti con serietà. Dall’inizio dell’anno in corso, il Commissariato “Borgo Ognina” ha già controllato oltre 1500 soggetti, evidenziando una costante attività di vigilanza nel territorio.

La Polizia di Stato ha annunciato che le operazioni di controllo sui detentori di armi continueranno anche nei prossimi giorni, per garantire il rispetto delle norme e la sicurezza della comunità. La campagna di monitoraggio si inserisce in un contesto di prevenzione e sicurezza, che mira a evitare comportamenti non conformi alla legge, tutelando al contempo i cittadini.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Catania sui social