Polizia di Catania scopre una base segreta di spaccio: chi l'avrebbe mai detto?
Arrestato un pusher catanese con 3,6 kg di marijuana in casa! 🌿 La Polizia continua la battaglia contro lo spaccio. ⚖️ Scopri di più!

Pusher catanese arrestato con 3,6 chili di marijuana: la Polizia intensifica la lotta contro lo spaccio di droga
Catania, 24 marzo 2025 – Un intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha portato all’arresto di un pusher catanese, classe 1974, che aveva trasformato la propria abitazione in un vero e proprio magazzino per lo spaccio di marijuana. La Polizia di Stato, attraverso la IV Sezione Investigativa “Contrasto al Crimine Diffuso” della Squadra Mobile di Catania, ha colto l’uomo nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
L’operazione si inserisce in un contesto più ampio di prevenzione e contrasto al traffico di droga nella città etnea. Grazie a una serie di indagini approfondite, gli agenti hanno deciso di eseguire una perquisizione in un’abitazione situata nel quartiere “San Cristoforo”. I sospetti riguardo la presenza di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente si sono rivelati fondati.
Durante l’irruzione, gli agenti hanno rinvenuto circa 3,6 chili di marijuana, parte della quale era già confezionata in pacchetti di carta stagnola, pronta per essere distribuita ai clienti. Altri quantitativi di droga erano stati sigillati in buste sottovuoto, evidenziando la preparazione e l’organizzazione dell’attività illecita. Il pusher, colto di sorpresa, si trovava in casa al momento dell’intervento.
Dopo il fermo, il soggetto è stato immediatamente arrestato e condotto in carcere su disposizione del Pubblico Ministero di turno. L’uomo, lo ricordiamo, gode della presunzione di innocenza fino a condanna definitiva.
Questo incidente rappresenta solo una delle numerose azioni intraprese dalle forze di polizia nella lotta contro il crimine diffuso e il traffico di sostanze stupefacenti, un fenomeno che continua a preoccupare non solo la cittadinanza, ma anche gli organi competenti. La Polizia di Stato ribadisce il proprio impegno nel garantire la sicurezza dei cittadini e nel contrastare attività illecite che minacciano la salute pubblica.