La Protezione Civile Regionale rafforza le attrezzature per i volontari
La Regione Siciliana, attraverso il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, potenzia le attrezzature per i volontari con nuovi gruppi elettrogeni, pompe idrovore e torri faro, migliorando la risposta alle emergenze

La Protezione Civile della Regione Siciliana sta investendo ulteriormente nel potenziamento delle attrezzature per i suoi volontari, un elemento cruciale per affrontare le emergenze con maggiore tempestività ed efficienza. In questi giorni, infatti, sta avvenendo la consegna di nuovi equipaggiamenti alle Organizzazioni di Volontariato iscritte al registro regionale. Si tratta di un notevole aumento delle risorse disponibili per le operazioni di soccorso e prevenzione.
L'importanza dell'incremento delle attrezzature
Secondo quanto dichiarato dal Direttore Generale Salvo Cocina, il nuovo lotto di attrezzature include 50 gruppi elettrogeni, 45 carrelli, 30 pompe idrovore e 20 torri faro. Questi strumenti si aggiungono a quelli già in dotazione e garantiranno alle squadre di volontari di essere ancora più preparate e attrezzate per rispondere alle emergenze, dalla gestione delle calamità naturali all'affrontare altri eventi critici che possano minacciare la sicurezza delle comunità locali.
Le nuove attrezzature al servizio delle comunità
L’acquisto di questi dispositivi, voluto fortemente dalla Protezione Civile regionale, è stato realizzato anche grazie al lavoro dei Consegnatari del DRPC. Questo investimento rappresenta un passo fondamentale per migliorare la capacità di intervento delle associazioni di volontariato e dei comuni in caso di necessità. Le attrezzature forniranno ai volontari gli strumenti necessari per supportare le amministrazioni comunali e regionali nel rafforzare la resilienza delle comunità, contribuendo in modo sostanziale alla prevenzione e gestione delle emergenze, con l'obiettivo di tutelare al meglio la sicurezza dei cittadini siciliani.