Emergenza sicurezza in via Case Sante | A Catania bambini ancora a rischio
Bambini in pericolo in via Case Sante a Catania: marciapiedi assenti, rifiuti e insicurezza. Lungomare Liberato denuncia il degrado e l'inerzia delle istituzioni

Via Case Sante, traversa di via Vittorio Emanuele a Catania, si conferma un'area critica per la sicurezza dei pedoni, in particolare dei bambini. L'ennesima denuncia arriva dai social, con immagini e testimonianze che mostrano una realtà inaccettabile: i marciapiedi sono inesistenti o impraticabili e le famiglie, all'uscita delle scuole, sono costrette a camminare in mezzo alla strada, esponendosi a pericoli costanti. Il degrado ambientale e urbano aggiunge un ulteriore peso a una situazione già drammatica.
Una discarica a cielo aperto vicino alle scuole
Oltre ai problemi legati alla viabilità pedonale, un altro grave aspetto colpisce questa zona: la presenza di una vera e propria discarica abusiva. Rifiuti accumulati, odori nauseabondi e un ambiente malsano rendono la situazione ancora più difficile per i residenti, che ogni giorno devono convivere con questi disagi. L'aria irrespirabile e la sporcizia non solo peggiorano la qualità della vita, ma rappresentano un rischio per la salute pubblica, in particolare per i più piccoli.
Promesse non mantenute e un'attesa infinita
La pericolosità della strada non è una novità: già nel 2023 era stata presentata una mozione per la realizzazione di un passaggio pedonale che mettesse in sicurezza l'area. Tuttavia, dopo due anni, nulla è cambiato, anzi, la situazione sembra peggiorata. I cittadini continuano a chiedere interventi urgenti, ma le istituzioni sembrano restare sorde di fronte a un problema che mette a rischio la vita dei più vulnerabili. La richiesta è chiara: servono azioni concrete per restituire dignità e sicurezza a via Case Sante.