Comune di Catania | La sorprendente rivoluzione della raccolta differenziata che ha sbalordito tutti!

Raccolta differenziata da record al mercato di piazza Carlo Alberto: oltre il 60% in tre settimane! Catania è più pulita e ordinata! 🌍♻️✨

A cura di Redazione
21 marzo 2025 17:02
Comune di Catania | La sorprendente rivoluzione della raccolta differenziata che ha sbalordito tutti! -
Condividi

Catania: la raccolta differenziata alla Fiera supera il 60%

Il mercato storico di piazza Carlo Alberto, uno dei luoghi più emblematici di Catania, ha visto recentemente un significativo miglioramento nella gestione dei rifiuti. Grazie all’introduzione di nuove modalità di raccolta, il livello di differenziata nell’area della Fiera ha superato il 60%, raggiungendo un record mai visto prima. Questo traguardo non solo contribuisce a una migliore gestione dei rifiuti, ma migliora anche l’ordine e la pulizia del grande spazio all’aperto dedicato alla vendita al dettaglio.

Da tre settimane, l’azienda Gema Spa ha attuato un sistema di raccolta differenziata in stretta collaborazione con gli operatori commerciali, su indicazione del sindaco Enrico Trantino e dell’assessore all’Ecologia Massimo Pesce. I rivenditori del mercato sono ora impegnati a separare i rifiuti per frazione durante il loro orario di apertura, conferendoli negli appositi contenitori. Questa partecipazione attiva facilita la raccolta dei mezzi di Gema e permette una pulizia più efficiente dell’area al termine delle vendite.

La sensibilizzazione degli operatori è stata una priorità per l’assessore Pesce, che ha recentemente incontrato i commercianti per discutere l’importanza della raccolta differenziata. “La Fiera produce decine di tonnellate di rifiuti ogni giorno”, ha sottolineato Pesce, “e un’adeguata selezione non solo riduce i costi di raccolta, ma migliora la pulizia e l’igiene dell’area.” La risposta degli operatori si è dimostrata più che positiva: in questo breve intervallo di tempo, la quantità di rifiuti differenziati è aumentata dalle 5-6 tonnellate giornaliere a oltre 40 tonnellate, con punte di differenziata che hanno raggiunto il 63% in alcune giornate.

“Questi risultati sono molto incoraggianti,” ha commentato l’assessore Massimo Pesce. “Indicazioni chiare ci fanno capire che stiamo andando verso una città più pulita e ordinata”. Il riconoscimento va anche agli operatori commerciali e al personale di Gema, che hanno compreso l’importanza di una rapida attuazione delle nuove regole. La collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti è fondamentale per garantire spazi utilizzabili e puliti per tutti: “È nell’interesse di tutti lavorare senza l’intralcio dei rifiuti”.

Proseguendo su questa strada, il sindaco Trantino e l’assessore Pesce hanno già in programma di estendere il sistema di raccolta differenziata anche ai mercati rionali settimanali. L’obiettivo è chiaro: aumentare ulteriormente i livelli di raccolta e contribuire a rendere Catania una città sempre più attrattiva e sostenibile. “Differenziare significa avere spazi più puliti e ridurre i costi di smaltimento,” ha concluso Pesce, enfatizzando l’importanza del progetto nel lungo termine.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Catania sui social