Catania sotto controllo | La Polizia smaschera segreti inquietanti e crimini nascosti!

La Polizia di Stato intensifica i controlli a Catania per garantire sicurezza nelle zone rosse. Identificati 90 individui e fermati alcuni trasgressori 🚔🔍🛡️

A cura di Redazione
05 marzo 2025 10:08
Catania sotto controllo | La Polizia smaschera segreti inquietanti e crimini nascosti! -
Condividi

Controlli nel Centro Storico di Catania: Denunciato un 38enne con una Mazza da Baseball in Auto

Nell’ambito di un servizio di controllo integrato del territorio, la Polizia di Stato di Catania ha effettuato mirati controlli nelle strade e nelle piazze del centro storico, con l’obiettivo di prevenire fenomeni di illegalità diffusa e di vigilare sull’osservanza dell’ordinanza contingibile e urgente del Prefetto di Catania. Quest’ultima ha individuato sei "zone rosse" nel centro cittadino, come discusso durante il recente Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Il servizio di pattugliamento, coordinato dalla Questura, ha visto la partecipazione attiva degli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del Reparto Prevenzione Crimine. Durante le operazioni, sono stati predisposti posti di controllo fissi nelle zone di piazza Giovanni XXIII e piazza Bellini, luoghi nevralgici e frequentati dai cittadini e dai turisti.

Nel corso di questi controlli, la Polizia ha identificato 90 persone, tra cui 11 con precedenti penali, e ha controllato 50 veicoli. Alcuni automobilisti sono stati sanzionati per violazioni del Codice della Strada, con diversi conducenti trovati privi della necessaria copertura assicurativa o della revisione periodica. Inoltre, un automobilista è stato sanzionato per la guida con patente scaduta.

Ma è un episodio in particolare a destare attenzione: in via Antonino di Sangiuliano, un catanese di 38 anni è stato fermato e trovato in possesso di una mazza da baseball di 80 centimetri, nascosta all’interno della propria automobile. Questo ha portato alla sua denuncia per il reato di porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. Secondo la normativa vigente, l’oggetto trasportato in un luogo pubblico senza un motivo valido è considerato un’arma impropria, il che ha comportato per l’uomo un deferimento all’Autorità Giudiziaria, mantenendo comunque la presunzione di innocenza fino a una eventuale condanna definitiva.

Il servizio della Polizia di Stato di Catania si inserisce in un contesto più ampio di impegno per garantire la sicurezza e il rispetto delle leggi nel centro urbano, un lavoro importante per infondere un senso di sicurezza tra i cittadini e i visitatori.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Catania sui social