Catania: due 21enni sorpresi a rubare frutta secca | La Polizia svela un mistero che lascia senza parole!

Due 21enni catanesi denunciati per ricettazione dopo il furto di frutta secca. Scopri come la Polizia ha risolto questo caso sorprendente! 🍏🚓✨

A cura di Redazione
18 marzo 2025 00:10
Catania: due 21enni sorpresi a rubare frutta secca | La Polizia svela un mistero che lascia senza parole! -
Condividi

Due 21enni denunciati per furto di frutta secca a Catania: un’operazione della Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Catania ha denunciato due giovani catanesi, entrambi di 21 anni, dopo aver scoperto un ingente furto di frutta secca. I due erano stati sorpresi mentre tentavano di caricare oltre 100 scatole di pistacchi e altre varietà di frutta secca, rubate da un autotrasportatore. Grazie a un attento intervento delle forze dell’ordine, la merce è stata restituita al legittimo proprietario.

L’operazione è avvenuta nei giorni scorsi, in piena notte, quando gli agenti della squadra volanti hanno ricevuto segnalazione di due individui incappucciati in via Grassi. Intervenuti sul posto, hanno immediatamente indirizzato le loro indagini verso un’abitazione di un noto pregiudicato, soggetto agli arresti domiciliari. Dentro l’abitazione, tuttavia, gli agenti non hanno trovato il giovane, ma hanno scoperto numerosi scatoloni contenenti la frutta secca.

Durante le ricerche, un’altra pattuglia ha intercettato l’auto di uno dei fuggitivi in via Santa Maria della Catena. L’autista, invece di fermarsi, ha tentato una fuga spericolata, di fronte ai poliziotti, accelerando e compiendo manovre estremamente pericolose. Il tentativo di evasione si è concluso con un violento impatto, che ha coinvolto la volante della polizia.

Tornati all’abitazione della prima segnalazione, gli agenti hanno constatato che gli scatoloni erano scomparsi. È stato a questo punto che il fuggitivo ha deciso di rientrare in casa, dove la polizia ha rinvenuto 130 bocce di pistacchio salato e oltre 1000 bustine di frutta secca, tutte di provenienza furtiva. Gli agenti sono riusciti a identificare il proprietario della merce grazie alle bolle di trasporto rinvenute sugli scatoloni.

Per quanto accaduto, entrambi i giovani sono stati denunciati per il reato di ricettazione. Il conducente dell’auto è stato ulteriormente accusato di resistenza a pubblico ufficiale, mentre l’altro 21enne, evaso dagli arresti domiciliari, dovrà rispondere anche dell’evasione e sarà nuovamente sottoposto a misure cautelari su disposizione del Pubblico Ministero.

Questo episodio testimonia l’impegno costante della Polizia di Stato nella lotta contro i reati e la determinazione a restituire i beni rubati ai legittimi proprietari. Continua, così, la vigilanza delle forze dell’ordine sul territorio, finalizzata a garantire la sicurezza dei cittadini e la legalità.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social