Blitz al centro di Catania | Ristorante asiatico chiuso dalla Polizia di Stato

Chiuso a Catania un ristorante asiatico per gravi irregolarità: prodotti non tracciati, carenze igienico-sanitarie e sicurezza sul lavoro compromessa. Maxi sanzione dalla Questura di Catania

31 marzo 2025 09:02
Blitz al centro di Catania | Ristorante asiatico chiuso dalla Polizia di Stato -
Condividi

Nel cuore di Catania, nei pressi di piazza Carlo Alberto, un ristorante asiatico è stato chiuso a seguito di un'operazione condotta da una task force coordinata dalla Polizia di Stato. Il controllo, che ha coinvolto diversi enti tra cui il Corpo Forestale della Regione Sicilia e il Dipartimento di prevenzione dell'Asp di Catania, ha evidenziato una serie di violazioni, sia in ambito igienico-sanitario che in materia di sicurezza sul lavoro. La scoperta più allarmante riguarda la gestione degli spazi del locale, utilizzati anche come alloggio di fortuna per il titolare e i dipendenti.

Sicurezza e igiene: violazioni su più fronti

 L'intervento ha portato alla luce carenze strutturali e igienico-sanitarie gravi. Sono stati sequestrati 36 chili di alimenti privi di tracciabilità, tra carne, pesce e preparati già cotti, e 100 litri di latte conservato in contenitori inadeguati, precedentemente utilizzati per sostanze caustiche. Inoltre, è stata contestata l'assenza di procedure HACCP, la mancanza di spogliatoi e bagni per i dipendenti e le carenze nei dispositivi di emergenza, tra cui l'illuminazione e la segnaletica di sicurezza.

Chiusura immediata e maxi sanzione

 Le irregolarità riscontrate hanno portato alla cessazione immediata dell'attività e all'applicazione di sanzioni per un totale di 21.000 euro. Tra le violazioni contestate, una multa di 5.000 euro per difformità tra lo stato dei luoghi e la planimetria dichiarata, 4.000 euro per la mancanza di segnaletica e illuminazione d'emergenza, 2.200 euro per impianti elettrici non a norma e 1.500 euro per la scarsa tracciabilità degli alimenti. Le autorità hanno disposto la chiusura del locale fino al ripristino delle condizioni necessarie per la sicurezza e l'igiene.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social