71 cantine già pronte per Contrade dell’Etna 2025 | Scopri perché questo evento trasformerà il mondo del vino!

Scopri Contrade dell'Etna 2025: 71 cantine pronte a stupirti! 🍷 Unisciti a masterclass esclusive il 13 e 14 aprile a Randazzo! 🌋✨

A cura di Redazione
30 marzo 2025 20:12
71 cantine già pronte per Contrade dell’Etna 2025 | Scopri perché questo evento trasformerà il mondo del vino! -
Condividi

Contrade dell’Etna: Un’Eccellenza del Vino Siciliano Si Preparara a Festeggiare la Sua Sedicesima Edizione

La XVI edizione della rinomata rassegna Contrade dell’Etna, dedicata ai vini dell’Etna, si avvicina con grandi aspettative. L’evento, che avrà luogo il 13 e 14 aprile 2025 presso il Sikania Garden Village a Randazzo, vanta già 71 cantine iscritte, segno dell’interesse crescente per il vino di questa affascinante regione siciliana.

L’ideatore dell’iniziativa, Andrea Franchetti, insieme agli organizzatori della società Crew, ha confermato che le iscrizioni sono ancora aperte e invita le aziende vinicole a partecipare. Questo evento rappresenta un’importante piattaforma di visibilità per i produttori, che potranno presentare i loro vini a un pubblico di appassionati e addetti ai lavori.

Masterclass e Incontri di Alto Livello

Durante la rassegna, i partecipanti potranno approfittare di masterclass e momenti di dibattito condotti da esperti di rilevanza nazionale e internazionale. Si svolgeranno due masterclass il lunedì 14 aprile, entrambe curate da Federico Latteri. La prima, in programma alle ore 10, esplorerà le potenzialità delle bollicine etnee con il titolo "Gli spumanti: una nuova frontiera dell’Etna", mentre, alle 12, si passerà alla varietà dei vini bianchi e rossi del territorio nella sessione “La varietà del territorio etneo attraverso i suoi vini bianchi e i suoi vini rossi”.

Un’Ampia Selezione di Cantine

La lista delle cantine partecipanti è impressionante e include nomi noti del panorama vitivinicolo siciliano. Tra le più significative troviamo Donnafugata, Benanti, I Custodi delle Vigne dell’Etna e Girolamo Russo. Questa varietà di produttori arricchirà ulteriormente l’offerta della rassegna, permettendo ai visitatori di scoprire la diversità e la qualità dei vini provenienti dagli straordinari terreni vulcanici dell’Etna.

In conclusione, Contrade dell’Etna 2025 promette di essere un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino, con momenti di degustazione, esplorazione e networking. Non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a un fine settimana all’insegna delle eccellenze enologiche siciliane.

Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni alle masterclass, le aziende interessate possono contattare gli organizzatori attraverso i canali ufficiali.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social