Sant'Agata un richiamo internazionale: l'omaggio dalla Regione Siciliana

Il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana: "Un evento che rafforza l'immagine della Sicilia nel mondo"

A cura di Marco D'Urso
05 febbraio 2025 19:35
Sant'Agata un richiamo internazionale: l'omaggio dalla Regione Siciliana -
Condividi

 La festa di Sant’Agata è un’emozione che si rinnova ogni anno, mantenendo viva una tradizione di fede radicata nei secoli. Un legame profondo che coinvolge non solo i catanesi ma anche migliaia di turisti, giunti da ogni parte del mondo per assistere a una delle celebrazioni religiose più partecipate a livello globale.

Una devozione senza tempo

Il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, ha sottolineato il valore universale della festa:

"L’attaccamento dei catanesi alla loro concittadina più illustre si manifesta in molteplici forme, tra cui la vicinanza e il sostegno ai più fragili. In particolare, mi ha colpito la semplicità con cui ho vissuto la devozione a Sant’Agata insieme agli ospiti della Comunità di Sant’Egidio: una fede autentica, capace di trasmettere speranza per il futuro".

Un'opportunità per la Sicilia

Oltre all’aspetto religioso, la festa di Sant’Agata rappresenta un'opportunità di rilievo per l’immagine della Sicilia.

"Questa celebrazione, la prima in Italia e la terza al mondo per partecipazione, porta con sé un’importante ricaduta turistica. Anche quest’anno abbiamo registrato un’affluenza record di visitatori, segno del crescente richiamo internazionale dell’evento. Tuttavia, dobbiamo continuare a valorizzare al meglio il 'brand' Sant’Agata, per attrarre sempre più persone" ha aggiunto Galvagno.

Ringraziamenti per un evento in sicurezza

Il presidente dell’Ars ha infine rivolto un sentito ringraziamento all’Amministrazione comunale, al Prefetto, alle forze dell’ordine e ai volontari, il cui impegno è fondamentale per garantire una festa sicura e partecipata.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social