Il tramonto sull’Etna ti lascerà senza parole | I luoghi incredibili e che non conosci per vivere uno spettacolo mozzafiato
Il tramonto sull’Etna è uno spettacolo mozzafiato: scopri i luoghi segreti e il misterioso “bagliore” del vulcano!

L’Etna, con la sua imponenza e maestosità, regala tramonti che sembrano dipinti da un artista. Ma quali sono i posti migliori per godersi questo spettacolo unico? Scopri i punti panoramici più incredibili e i percorsi che ti porteranno a vivere un’esperienza indimenticabile.
Rifugio Sapienza: il classico che non delude mai
Il Rifugio Sapienza, situato a circa 1.900 metri di altitudine, è uno dei luoghi più frequentati per ammirare il tramonto sull’Etna. Qui, il sole che cala dietro i crateri trasforma il paesaggio in un mix di colori caldi e toni vulcanici.
Un consiglio? Siediti sulla terrazza del rifugio con una bevanda calda e lasciati avvolgere dall’atmosfera magica. Ogni minuto del tramonto è un quadro che cambia.
Monte Zoccolaro: un panorama unico sui crateri
Per chi cerca un’esperienza più intima, il Monte Zoccolaro è il posto perfetto. Situato sul versante sud-est dell’Etna, offre una vista spettacolare sui crateri e sulla valle sottostante. Il percorso per raggiungere questo punto panoramico è adatto anche a chi non è un escursionista esperto.
Arrivare qui al tramonto significa immergersi in un silenzio surreale, rotto solo dai suoni della natura e dal vento che accarezza le rocce vulcaniche.