Deviazione della SS. 120 a Piedimonte Etneo | Scopri perché la FCE di Catania ha cambiato le regole del gioco!

Scopri le nuove deviazioni al traffico a Piedimonte Etneo! 🚧 Aggiornati sugli itinerari alternativi da seguire a partire dal 24 febbraio 2025. 🛣️

A cura di Redazione
24 febbraio 2025 13:59
Deviazione della SS. 120 a Piedimonte Etneo | Scopri perché la FCE di Catania ha cambiato le regole del gioco! -
Condividi

Deviazione temporanea del percorso veicolare a Piedimonte Etneo: ecco cosa cambia

A partire dal 24 febbraio 2025, il comune di Piedimonte Etneo introduce una deviazione significativa del percorso per il traffico veicolare in seguito all’ordinanza sindacale n. 9 del 13 febbraio 2025. La misura è stata presa per garantire la sicurezza durante i lavori che interesseranno la Strada Statale 120, nel cuore del centro abitato.

La chiusura temporanea al traffico coinvolgerà un tratto importante della SS. 120, estendendosi da Via Roma, all’incrocio con Via Mazzini, fino al successivo incrocio con Via Notara e via Bellini, fino a giungere a Via Cimitero. Questa decisione si è resa necessaria per affrontare le problematiche di viabilità che si sono manifestate nel corso degli ultimi mesi e che necessitano di una rapida soluzione.

In risposta a questa chiusura, le corse di trasporto pubblico che collegano Piedimonte Etneo con Randazzo e Giarre saranno costrette a seguire un percorso alternativo. A partire da questa data e fino a nuova comunicazione, tutti i mezzi di trasporto pubblico effettueranno il seguente itinerario: C/so Vitt. Emanuele – Via Gramsci – Via Mons. Cannavò – Via Scale – Via Cimitero – SS 120 e viceversa.

Questa modifica richiederà attenzione da parte di automobilisti e residenti, che dovranno adattarsi ai nuovi percorsi e ai cambiamenti nella viabilità. L’amministrazione comunale si è impegnata a fornire aggiornamenti tempestivi sulla situazione, con l’obiettivo di garantire un flusso di traffico il più agevole possibile durante il periodo di chiusura.

Resta quindi alta l’attenzione su questa situazione, con la speranza che si possa tornare presto alla normalità. Gli interessati possono consultare ulteriori dettagli sul sito ufficiale della Ferrovia Circumetnea.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Catania sui social