Riconoscimento per cittadinanza attiva ai giovani studenti che ripuliscono l’area del Poggio Fanales: un esempio di sensibilità e senso civico per la città di Caltagirone

Due studenti del Liceo artistico di Caltagirone ricevono un riconoscimento per la loro cittadinanza attiva, avendo pulito l'area del Poggio Fanales. Un esempio di sensibilità e senso civico per i giovani della città.

A cura di Redazione
11 ottobre 2023 07:31
Riconoscimento per cittadinanza attiva ai giovani studenti che ripuliscono l’area del Poggio Fanales: un esempio di sensibilità e senso civico per la città di Caltagirone -
Condividi

Il Comune di Caltagirone ha conferito un riconoscimento speciale per cittadinanza attiva a due studenti del Liceo artistico, Giulia Scimonelli e Simone Platania, per aver ripulito l’area del Poggio Fanales, uno dei luoghi d’incontro dei giovani della città. Il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessora alla Transizione ecologica Lara Lodato hanno consegnato il premio durante una cerimonia tenutasi in municipio.

I due studenti, rispettivamente di 15 e 16 anni, hanno dimostrato una grande sensibilità e senso civico nel prendersi cura dell’area e nel mantenerla pulita. In un momento in cui l’ambiente e il territorio sono sempre più minacciati da fenomeni come l’inquinamento e l’abbandono dei rifiuti, l’iniziativa di Giulia e Simone rappresenta un esempio positivo per i giovani della città.

Durante la cerimonia di premiazione, i due studenti hanno sottolineato l’importanza di avere rispetto per i luoghi che frequentiamo, poiché sporcarli equivale a sporcare la nostra casa. La loro azione dimostra che anche piccoli gesti possono fare la differenza e contribuire a migliorare la qualità della vita nella comunità.

L’assessora Lodato ha sottolineato che il riconoscimento conferito ai due studenti è un segno di apprezzamento per la loro sensibilità e il loro impegno civico. Il sindaco Roccuzzo ha invece elogiato Giulia e Simone come un esempio da seguire per gli altri giovani della città, auspicando che il loro gesto possa ispirare molti altri a prendersi cura dell’ambiente e a dimostrare amore per la propria città.

Questo riconoscimento per cittadinanza attiva rappresenta un segnale positivo per la comunità di Caltagirone, evidenziando l’importanza di promuovere e valorizzare le azioni di impegno civico dei giovani. In un periodo in cui spesso si parla di disinteresse e apatia dei giovani verso le questioni sociali e ambientali, l’iniziativa di Giulia e Simone dimostra che esistono ancora persone che si prendono cura del proprio territorio e che sono disposte a fare la differenza.

Il Comune di Caltagirone auspica che l’esempio di Giulia e Simone possa essere seguito da tanti altri giovani, creando una catena virtuosa di cittadini attivi e responsabili. La pulizia e la cura del proprio territorio sono fondamentali per garantire una buona qualità della vita e per preservare il patrimonio ambientale e culturale della città.

In conclusione, il riconoscimento conferito a Giulia Scimonelli e Simone Platania per la loro cittadinanza attiva rappresenta un segnale positivo per la comunità di Caltagirone. Il loro gesto dimostra che anche piccole azioni possono fare la differenza e che l’impegno civico dei giovani è fondamentale per costruire una società migliore. Speriamo che l’esempio di Giulia e Simone possa ispirare molti altri giovani a prendersi cura del proprio territorio e a dimostrare amore per la propria città.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social