Incontro storico sulla figura di Giacomina Gerbino, la prima direttrice della Biblioteca di Caltagirone: scopri la sua storia di genere ed educazione femminile!
Scopri la storia di Giacomina Gerbino, la prima direttrice della Biblioteca di Caltagirone nel 1907. Un incontro imperdibile il 22 settembre alle 18 presso la biblioteca comunale "Emanuele Taranto".
Il Comune di Caltagirone ha annunciato che venerdì 22 settembre si terrà un incontro presso la biblioteca comunale “Emanuele Taranto” sul tema “Storia di genere ed educazione femminile: il caso di Giacomina Gerbino (1877-1976), direttrice della Biblioteca di Caltagirone 1907”. L’evento è organizzato dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) “Angelo Aliotta” di Caltagirone e dall’UDI (Unione Donne in Italia) di Catania, con il patrocinio del Comune di Caltagirone.
Il sindaco Fabio Roccuzzo e il presidente del Consiglio comunale Francesco Incarbone daranno il benvenuto ai partecipanti. Successivamente, interverranno la presidente ANPI di Caltagirone Giuliana Buzzone e la delegata UDI di Catania Adriana Laudani. Saranno inoltre presenti Antonia Criscenti, già Ordinaria di Storia sociale dell’educazione all’Università di Catania, e Francesco Failla, direttore della Biblioteca e Archivio storico della Diocesi di Caltagirone.
Giacomina Gerbino è stata una delle poche donne laureate ad ottenere, tramite concorso pubblico, una posizione di responsabilità come direttrice della Biblioteca comunale di Caltagirone nel 1907. Questo risultato rappresenta un primato in Sicilia e probabilmente anche in Italia nel nuovo secolo.
L’incontro si propone di approfondire la figura di Giacomina Gerbino e il suo ruolo nella promozione dell’educazione femminile. Saranno affrontati temi legati alla storia di genere e all’importanza dell’istruzione per le donne. L’evento rappresenta un’opportunità per conoscere meglio la storia locale e valorizzare il contributo delle donne nella società.
L’incontro si svolgerà presso la biblioteca comunale “Emanuele Taranto”, situata nell’ex Educandato San Luigi, in via Santa Maria di Gesù 90. L’evento è aperto a tutti i cittadini interessati e si prevede una partecipazione numerosa.
L’iniziativa dell’ANPI e dell’UDI, con il patrocinio del Comune di Caltagirone, dimostra l’importanza di promuovere la conoscenza della storia locale e di valorizzare il ruolo delle donne nella società. Eventi come questo contribuiscono a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi di grande rilevanza sociale e culturale.
L’incontro rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza dell’educazione femminile e sulla necessità di promuovere l’uguaglianza di genere. La figura di Giacomina Gerbino, come prima direttrice della Biblioteca comunale di Caltagirone, è un esempio di determinazione e di impegno nel promuovere la cultura e l’istruzione.
L’evento si preannuncia interessante e stimolante per tutti coloro che sono interessati alla storia locale e alla promozione dell’educazione femminile. Sarà un’opportunità per approfondire la figura di Giacomina Gerbino e per riflettere sul ruolo delle donne nella società di ieri e di oggi.
In conclusione, l’incontro sulla storia di genere ed educazione femminile, incentrato sulla figura di Giacomina Gerbino, rappresenta un’importante occasione per valorizzare il contributo delle donne nella società e per promuovere l’uguaglianza di genere. L’iniziativa dell’ANPI e dell’UDI, con il patrocinio del Comune di Caltagirone, dimostra l’importanza di promuovere la conoscenza della storia locale e di sensibilizzare l’opinione pubblica su temi di grande rilevanza sociale e culturale.