Contributi per danni causati da eventi calamitosi: scadenza istanze 11 luglio 2023

Scopri come ottenere contributi per i danni subiti a causa di eventi calamitosi! Scadenza imminente: 11 luglio 2023. Clicca qui per tutte le informazioni.

A cura di Redazione
07 luglio 2023 07:45
Contributi per danni causati da eventi calamitosi: scadenza istanze 11 luglio 2023 -
Condividi

Il Dipartimento Regionale di Protezione Civile ha definito le disposizioni per la determinazione e concessione dei contributi a favore di privati e operatori economici che hanno subito danni a causa di eventi calamitosi verificatisi nei giorni 5 ottobre, 13-14 ottobre e 22-26 ottobre 2021, come specificato nelle DGR n.444/2021-455/2021-500/2021. I cittadini che hanno subito danni possono presentare istanza per ottenere i contributi previsti utilizzando la modulistica disponibile. I termini per la presentazione delle istanze scadranno il 11 luglio 2023. Le istanze possono essere inviate tramite P.E.C. all’indirizzo [email protected] o in modalità cartacea tramite il protocollo generale del Comune di Maniace. Le istanze dovranno riportare l’oggetto “Concessione di contributi a favore di privati e operatori economici per i danni subiti in conseguenza degli eventi calamitosi di cui alle DGR n.444/2021-455/2021-500/2021”.

Eventi calamitosi e territori colpiti

Secondo quanto stabilito nelle DGR n.444/2021, n.455/2021 e n.500/2021, gli eventi meteo avversi di natura calamitosa si sono verificati nei giorni 5 ottobre, 13-14 ottobre, 22-26 ottobre 2021, dal 5 al 26 ottobre 2021 e dall’8 al 17 novembre 2021. I territori colpiti sono elencati puntualmente nelle disposizioni regionali.

Modalità di presentazione delle istanze

I cittadini che hanno subito danni possono presentare istanza per ottenere i contributi utilizzando la modulistica disponibile. Le istanze devono essere presentate entro il 11 luglio 2023. È possibile inviare le istanze tramite P.E.C. all’indirizzo [email protected] o in modalità cartacea tramite il protocollo generale del Comune di Maniace. Le istanze devono riportare l’oggetto “Concessione di contributi a favore di privati e operatori economici per i danni subiti in conseguenza degli eventi calamitosi di cui alle DGR n.444/2021-455/2021-500/2021”.

Conclusioni

È stata definita dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile la procedura per la concessione dei contributi a favore di privati e operatori economici che hanno subito danni a causa di eventi calamitosi. I cittadini interessati possono presentare le istanze entro l’11 luglio 2023, utilizzando la modulistica disponibile e seguendo le modalità indicate. È importante rispettare i termini stabiliti per poter beneficiare dei contributi previsti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social