Due fratellini sono i primi vaccinati Covid della campagna 5-11 anni all’ospedale Cannizzaro

I due fratellini di Catania hanno dato il via alla prima giornata di somministrazione del vaccino anti Covid per il range d’età 5-11 anni. La giornata di vaccinazioni all’ospedale Cannizzaro si è chiu...

A cura di Marco D'Urso
17 dicembre 2021 05:30
Due fratellini sono i primi vaccinati Covid della campagna 5-11 anni all’ospedale Cannizzaro -
Condividi

I due fratellini di Catania hanno dato il via alla prima giornata di somministrazione del vaccino anti Covidper il range d’età 5-11 anni. La giornata di vaccinazioni all’ospedale Cannizzaro si è chiusa con 20 somministrazioni totali. Per l’avvio della campagna sono stati presenti l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza e il del Commissario dell’area metropolitana Pino Liberti.

Tanti abbellimenti, qualche principessa e anche supereroi nella zona di vaccinazione anti Covid. L’ospedale Cannizzaro ha avviato la vaccinazione anti-Covid per i bambini di età 5-11 anni cercando d’evitare la consueta “sterilità” degli ambienti.

Accompagnati dal direttore generale Salvatore Giuffrida e dal direttore sanitario Diana Cinà, l’assessore Razza e il commissario Liberti hanno avuto modo di verificare il percorso approntato per i piccoli pazienti, con personaggi dei cartoni, protagonisti delle fiabe e supereroi dei fumetti, rendendo gli spazi più accoglienti.

Le prime due dosi di vaccino sono state somministrate dal dott. Francesco Di Pietro, pediatra del Centro Vaccinale, aifratellini di Catania Luisa e Salvatore, 10 e 11 anni, accompagnati dai genitori. La prima giornata all’Ospedale Cannizzaro, allietata anche dalla animazione a cura dei volontari del VOI, si è chiusa con 20 bambini vaccinati.

Il direttore generale Salvatore Giuffrida ha dichiarato: «Abbiamo reso i locali a misura di bambino, con un percorso e una fascia oraria dedicati ma soprattutto messo a punto una organizzazione con l’apporto delle professionalità che garantiscono la somministrazione in sicurezza dei vaccini. È questo il messaggio che vogliamo dare, perché i genitori possano scegliere di proteggere i figli nella massima serenità».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social