Etna, nuova emissione di cenere dal Cratere di Sud-Est

L& Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica un& di cenere dal Cratere di Sud-Est a partire dalle ore 6:15: un& emissione di cenere l...

A cura di La Redazione
21 settembre 2021 06:10
Etna, nuova emissione di cenere dal Cratere di Sud-Est -
Condividi

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica un’emissione di cenere dal Cratere di Sud-Est a partire dalle ore 6:15: un’intesa emissione di cenere lavica collegata alla ripresa di una forte attività stromboliana.

La nube, che ha raggiunto un’altezza di 4,5 chilometri ed è visibile anche da Catania e Taormina, si disperde in direzione Est-Nord-Est. Continua l’aumento dell’ampiezza media del tremore vulcanico con tendenza ad ulteriore incremento. I

Il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico è localizzato nell’area del Cratere di Sud-Est ad una elevazione di circa 2900-3000 m sul livello del mare. Dalle ore 08:55, contestualmente alla ripresa dell’attività stromboliana, si registra l’inizio di attività infrasonica.

L’attuale attività dell’Etna non impatta sull’operatività dell’aeroporto internazionale di Catania.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social