Terremoto nel catanese: diretta di "Buongiorno Regione" di RAI3 a Tremestieri Etneo

Ancora allarme faglia e terremoti a Tremestieri Etneo, i riflettori restano puntati sulla situazione dell'Istituto comprensivo Maria Teresa di Calcutta

20 novembre 2025 09:23
Terremoto nel catanese:  diretta di "Buongiorno Regione" di RAI3 a Tremestieri Etneo  -
Condividi

La Rai, con il programma Buongiorno Regione e la diretta della giornalista Antonella Guerrieri, si è recata questa mattina davanti all’Istituto Madre Teresa di Calcutta di Tremestieri Etneo. L’obiettivo era documentare la situazione di allerta legata alla faglia sismica attiva nella zona, già al centro dell’attenzione dei residenti. La presenza delle telecamere ha contribuito a riportare il tema al centro del dibattito pubblico, mostrando in tempo reale ciò che preoccupa genitori e cittadini.

Crepe sull’asfalto e timori della comunità

Nel servizio Rai sono state evidenziate le crepe sull’asfalto del parcheggio adiacente all’istituto, segnalate da giorni e divenute sempre più visibili. Questi segni, benché inizialmente valutati dai tecnici comunali come non immediatamente pericolosi, continuano ad alimentare dubbi e paure. Secondo quanto emerso dalla diretta televisiva, le fratture sembrerebbero ampliarsi, e ciò ha portato molti genitori degli alunni a esprimere apertamente il proprio disagio, soprattutto alla luce della riapertura dell’istituto nonostante le crepe siano presenti anche sul muretto di confine del campetto sportivo utilizzato dai bambini.

Le informazioni più importanti: i dubbi sulla sicurezza e le scelte delle famiglie

La comunità scolastica vive ore di incertezza: molti genitori hanno deciso di non portare i bambini a scuola, preoccupati dall’evoluzione delle crepe e da una sensazione generale di instabilità. Sebbene i sopralluoghi tecnici non abbiano evidenziato criticità strutturali immediate, il contrasto tra le valutazioni ufficiali e quanto osservato sul posto—crepe che si allargano, muretti lesionati, terreno apparentemente in movimento—sta alimentando un clima di allarme crescente. Arrivano puntuali anche le rassicurazioni della dirigente scolastica dell'Itistuto che ha sottolineato l'impegno che tutto il personale sta mettendo per rendere l'attività didattica serena e sicura.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania