Nuove barriere in autostrada | Scopri perché la Regione Siciliana sta cambiando le regole del gioco sulla A19!

Transitabilità ripristinata sulla A19! 🚗✨ Terminati i lavori a Bagheria, con migliorie in arrivo per la sicurezza e il comfort degli automobilisti. 🛣️

A cura di Redazione Redazione
21 novembre 2025 10:48
Nuove barriere in autostrada | Scopri perché la Regione Siciliana sta cambiando le regole del gioco sulla A19! -
Condividi

A19: Lavori Conclusi in Anticipo a Bagheria, Schifani Garantisci la Sicurezza degli Utenti

Bagheria, 21 novembre 2025 – Buone notizie per gli automobilisti che percorrono l’autostrada A19. I lavori lungo la carreggiata in direzione Palermo, che interessano lo svincolo di Bagheria, sono stati conclusi oggi pomeriggio con una settimana di anticipo rispetto ai tempi previsti. Questa iniziativa ha comportato la realizzazione di un nuovo cordolo in cemento armato per l’installazione delle barriere di sicurezza, un intervento di fondamentale importanza per garantire la sicurezza degli utenti della strada.

A partire da domani, 22 novembre, saranno ripristinate le corsie di marcia e di sorpasso, senza alcuna ulteriore limitazione al traffico. Tuttavia, è bene sottolineare che fino al 30 gennaio 2026 proseguiranno ulteriori lavori nella corsia di emergenza per un tratto di circa un chilometro.

La rimozione delle limitazioni nel tratto Bagheria-Villabate non solo migliorerà il flusso del traffico, ma permetterà anche la ripresa dei lavori sui viadotti Cubo e Perriera, già in corso nel cantiere di Casteldaccia. Dal 24 novembre al 20 dicembre, le attività di adeguamento della carreggiata in direzione Catania includeranno la sostituzione dei giunti e il rifacimento della pavimentazione. Durante questo periodo, sarà istituito un temporaneo doppio senso di marcia fra i km 9,350 e 10,100 della carreggiata in direzione Palermo.

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza di questi lavori: “Si procede con celerità e nel pieno rispetto dei tempi programmati, cercando di limitare al massimo i disagi per gli utenti.” Schifani ha inoltre ribadito l’indispensabilità di tali manutenzioni, evidenziando che “non possiamo in alcun modo mettere in discussione la sicurezza di chi percorre quotidianamente l’autostrada.”

Il presidente ha espresso un ringraziamento particolare al direttore regionale di Anas, Nicola Montesano, per l’impegno nella gestione dei lavori e nell’accelerazione delle attività. Questi interventi fanno parte di un più ampio piano di ammodernamento dell’autostrada “Palermo-Catania”, coordinato da Schifani con il supporto dei vice commissari Montesano e Duilio Alongi, e sono mirati a innalzare i livelli di sicurezza e migliorare la qualità della mobilità per tutti gli utenti.

Con la conclusione anticipata di questi lavori, si prospetta un significativo miglioramento per il traffico e la sicurezza di una delle arterie più importanti della Sicilia, attendendo con fiducia i benefici a lungo termine di queste iniziative.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania