Un turista svizzero perde 600 euro a Catania | Scopri come la Polizia ha risolto il mistero grazie a un eroe locale!

Un turista svizzero ritrova giubbotto smarrito grazie a un cittadino onesto e alla Polizia di Stato. Una bella storia di civismo a Catania! 🇮🇹🤝✈️

A cura di Redazione Redazione
28 ottobre 2025 08:48
Un turista svizzero perde 600 euro a Catania | Scopri come la Polizia ha risolto il mistero grazie a un eroe locale! -
Condividi

Un Esempio di Onestà a Catania: Ritorno di un Portafoglio Smarrito

Una storia di onestà e collaborazione tra cittadini e istituzioni ha preso vita a Catania, dove un turista svizzero ha potuto riavere i suoi beni grazie all’iniziativa di un onesto catanese.

Il fatto risale all’arrivo di un turista 68enne proveniente dalla Svizzera, il quale, una volta atterrato presso l’aeroporto internazionale “Vincenzo Bellini”, ha smarrito il suo giubbotto contenente documenti, denaro e carte di credito. Il suo giorno di ferie poteva trasformarsi in un incubo, ma la pronta reazione di un cittadino ha cambiato le sorti della vicenda.

Il protagonista di questo gesto è un catanese 51enne, residente nella zona di Nesima. Recandosi nel parcheggio dell’aeroporto, il cittadino ha rinvenuto il giubbotto smarrito e senza pensarci due volte si è diretto verso gli uffici della Polizia di Stato. “Se tutti agissero così, il mondo sarebbe un posto migliore”, ha dichiarato il 51enne, che preferisce mantenere l’anonimato.

Una volta consegnato il giubbotto agli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza “Nesima”, è iniziata la ricerca per rintracciare il legittimo proprietario. Le tasche del giubbotto racchiudevano non solo due portafogli con un totale di 600 euro e 110 franchi svizzeri, ma anche una carta d’identità, chiave per risolvere il mistero.

Gli operatori di polizia, tenendo conto del luogo del ritrovamento e verificando l’atterraggio del volo svizzero, hanno avviato una serie di accertamenti. La collaborazione con la Polizia di Frontiera ha rivelato che il turista era realmente arrivato quella mattina e che si sarebbe poi spostato verso l’agrigentino. Dopo aver reperito il numero di telefono del turista attraverso i dati di prenotazione, gli agenti sono riusciti a contattarlo.

Al suo rientro, il turista ha potuto recuperare il suo giubbotto, documentazione e denaro. “Non posso che ringraziare questo onesto cittadino e la Polizia di Stato per l’ottima gestione della situazione”, ha affermato il 68enne, visibilmente sollevato.

Questo episodio non solo evidenzia un gesto di grande onestà civica, ma sottolinea anche l’efficienza delle forze dell’ordine nel rispondere a situazioni di emergenza. Un vero esempio di come, in un mondo che talvolta sembra dimenticare i valori della correttezza e della comunità, ci siano ancora persone disposte a fare la cosa giusta.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania