Scoperta shock a Catania: la Polizia trova marijuana nascosta in un luogo inaspettato! | Perché il giovane pensava di farla franca?
Giovani nei guai a Misterbianco: polizia scopre 53 grammi di marijuana durante un controllo. Spaccio nel mirino! 🚔🌿


Catania: 19enne denunciato per detenzione di marijuana in cucina
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Catania ha effettuato un’operazione che ha portato alla denuncia di un giovane di Misterbianco, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’episodio si è verificato presso un’abitazione della località in questione, dove gli agenti del Commissariato di Nesima si sono recati per notificare alcuni atti a una residente.
La visita dei poliziotti ha preso una piega inaspettata. Dopo aver spiegato il motivo della loro presenza al convivente della donna, gli agenti sono stati accolti da un altro giovane, appunto il 19enne denunciato, che si era presentato come il fratello della donna.
Un odore caratteristico ha attirato l’attenzione degli agenti. Infatti, subito dopo essere entrati, i poliziotti hanno percepito un aroma penetrante riconducibile alla marijuana. Questo ha suscitato sospetti, specialmente considerando che il giovane era già segnalato per pregressi episodi di detenzione ai fini di spaccio.
Dopo aver proceduto all’identificazione dei due giovani, gli agenti hanno ritenuto opportuno eseguire un’immediata perquisizione. Le loro intuizioni si sono rivelate correttissime: all’interno di un pensile della cucina è stato trovato un marsupio contenente 53 grammi di marijuana, occultati all’interno di una busta di plastica trasparente.
Il 19enne ha ammesso di aver tentato di nascondere la sostanza. Una volta accertato che il marsupio era di sua proprietà , è stato denunciato in stato di libertà per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
La sostanza stupefacente rinvenuta è stata tempestivamente sequestrata, mentre gli agenti stanno continuando le indagini per comprendere eventuali altri dettagli legati al caso.
Questa operazione evidenzia l’impegno della Polizia di Stato nel mantenere alta la guardia contro il traffico di stupefacenti, confermando che la lotta alla droga resta una delle priorità delle forze dell’ordine.