Quattro anziani di Catania fermano truffatori in modo inaspettato | La Polizia svela il segreto della loro strategia vincente!

Quattro anziani di Catania sventano tentativi di truffa grazie ai consigli della Polizia! Scopri come difenderti anche tu! 🚓👵💪

A cura di Redazione Redazione
30 ottobre 2025 10:47
Quattro anziani di Catania fermano truffatori in modo inaspettato | La Polizia svela il segreto della loro strategia vincente! -
Condividi

Quattro tentativi di truffa ad anziani sventati grazie alla prevenzione della Polizia di Stato

Catania, 30 ottobre 2025 – Un pomeriggio che avrebbe potuto trasformarsi in un incubo si è concluso con un grande successo per quattro anziani residenti nel quartiere Picanello di Catania. Grazie ai consigli ricevuti durante gli incontri di prevenzione organizzati dalla Polizia di Stato, queste vittime potenziali sono riuscite a respingere i tentativi di truffa, dimostrando una prontezza e una lucidità esemplari.

I malintenzionati, convinti di poter approfittare della vulnerabilità degli anziani, hanno utilizzato sempre la stessa strategia: spacciarsi per membri delle Forze dell’Ordine per ingannare le loro vittime e carpire fiducia. In un episodio particolare, una signora è stata contattata telefonicamente e avvisata che la sua automobile era stata utilizzata per un furto, con la proposta di “scagionarsi” consegnando denaro e gioielli a un presunto poliziotto che si sarebbe presentato a domicilio per “verifiche”.

Fortunatamente, grazie alla preparazione ricevuta durante la campagna denominata “Insieme, per la sicurezza”, gli anziani non si sono lasciati intimidire. Hanno mantenuto il controllo della situazione, dimostrando che la prevenzione può fare la differenza. Dopo aver respinto le proposte, hanno subito contattato la Sala Operativa della Questura, attivando così prontamente le autorità competenti.

In un altro caso, un anziano ha notato due uomini sospetti nei pressi del proprio palazzo e ha fornito descrizioni utili, che ora sono al vaglio delle forze di polizia. I funzionari sono stati immediatamente inviati per raccogliere denunce e raccogliere informazioni utili per identificare i truffatori.

La Polizia di Stato sottolinea l’importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini. Per proteggersi dalle truffe, è fondamentale seguire alcune semplici regole: diffidare sempre di chi promette soluzioni fantasiose a problemi urgenti, contattare un familiare per confermare eventuali richieste e, in caso di dubbio, rivolgersi alle autorità competenti.

In un’era in cui la disinformazione e le truffe si diffondono facilmente, la sinergia tra la comunità e le Forze dell’Ordine è più necessaria che mai. Questi episodi dimostrano come la consapevolezza e la formazione siano strumenti vitali per prevenire il crimine e garantire la sicurezza di tutti.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania