Polizia di Catania smaschera un dramma invisibile | I segreti dell'illegalità che colpiscono i più vulnerabili!

Controlli straordinari a Catania! 🚓 Più sicurezza nei quartieri Borgo e Ognina con operazioni contro il lavoro nero e le violazioni stradali. 💼🚦

A cura di Redazione Redazione
25 ottobre 2025 13:35
Polizia di Catania smaschera un dramma invisibile | I segreti dell'illegalità che colpiscono i più vulnerabili! -
Condividi

Controllo Straordinario del Territorio a Catania: Chiuso Autolavaggio e Denunce per Capolarato

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Catania ha attuato un servizio straordinario di controllo nei quartieri Borgo e Ognina. Questo intervento si inserisce in un piano complessivo della Questura, volto a migliorare il pattugliamento di strade, piazze e luoghi di interesse, garantendo così una maggiore sicurezza e contrastando le violazioni delle normative vigenti.

L’operazione, coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo-Ognina”, ha visto la partecipazione attiva degli agenti del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, della Polizia Locale e del personale dell’Asp Dipartimento di Prevenzione – Servizio Spresal. Grazie a questo dispiegamento di forze, sono state controllate diverse attività commerciali, con particolare attenzione alle condizioni di lavoro nei vari settori.

Autolavaggio Chiuso per Capolarato

In un autolavaggio situato in viale Ulisse, il titolare è stato denunciato per illecito sfruttamento del lavoro, noto come capolarato. Nel corso del controllo, gli agenti hanno identificato sei lavoratori extracomunitari – un pakistano e cinque indiani – tutti andati a lavoro senza alcun contratto. Lavoravano per 11 ore al giorno, ricevendo una paga di circa 3 euro l’ora, ben al di sotto dei livelli minimi consentiti.

Le condizioni in cui vivevano i lavoratori erano particolarmente problematiche: non avevano né riposi settimanali né ferie, mentre il cittadino pakistano è risultato privo di permesso di soggiorno e sarà segnalato per l’avvio delle procedure di espulsione.

Violazioni di Sicurezza e Sanzioni Elevate

Le ispezioni condotte dal personale dell’Asp hanno svelato numerose violazioni in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro. Tali irregolarità hanno portato alla decisione di chiudere l’autolavaggio, mentre al titolare sono state inflitte sanzioni per un totale di circa 12 mila euro.

Durante l’operazione, la polizia ha identificato quasi 100 persone e controllato 39 veicoli, tra auto e moto. Le violazioni del Codice della Strada sono risultate numerose, inclusi casi di veicoli privi di revisione e assenza di copertura assicurativa, con conseguenti sequestri amministrativi.

Un Impegno Costante per la Legalità

Questo intervento di controllo non è un caso isolato, ma rappresenta l’impegno costante delle autorità locali per garantire la legalità e la sicurezza sul territorio. L’operazione nei quartieri Borgo e Ognina sottolinea l’importanza della vigilanza contro forme di lavoro irregolare e condizioni di sfruttamento, tutelando così i diritti dei lavoratori e garantendo un ambiente più sicuro per tutti i cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania