Polizia di Catania smantella una 'drug room' segreta | Scopri cosa hanno trovato al suo interno!
La Polizia di Stato ha smantellato un'altra piazza di spaccio a Catania! 🚔 Scopri i dettagli dell'intervento e le operazioni in corso. 🚨💊


Riaperta una “Drug Room” a San Cristoforo: 13 Denunce per Violazione di Sigilli
La Polizia di Stato di Catania ha recentemente intensificato le proprie operazioni di contrasto allo spaccio di droga, con un mirato intervento che ha portato alla scoperta della riapertura di una “drug room” in un edificio già sequestrato. La situazione è emersa in un immobile situato in via Murifabbro, nel quartiere San Cristoforo, riconosciuto come un luogo di consumo di crack.
Il blitz della polizia ha rivelato una vera e propria attività illecita all’interno dell’edificio, dove diverse persone si erano nuovamente sistemate per utilizzare sostanze stupefacenti. Gli agenti della squadra volanti e della squadra cinofili, sempre impegnati nel monitoraggio delle aree critiche della città, hanno notato la violazione dei sigilli precedentemente apposti durante un intervento di polizia coordinato con la Procura della Repubblica.
Durante il controllo del sito, gli agenti hanno identificato 13 assuntori di crack, di età compresa tra i 27 e i 60 anni, molti dei quali già noti alle forze dell’ordine. La presenza di tossicodipendenti all’interno della “drug room” ha confermato le intuizioni degli agenti, i quali hanno arrestato la situazione poco prima che qualcuno cercasse di disfarsi della droga gettandola nel water.
Tra i soggetti fermati, erano presenti anche diverse donne e alcuni stranieri, uno dei quali risultava irregolare sul territorio nazionale. Questo ha portato all’emissione di un ordine di allontanamento dal paese, avviando le procedure per l’espulsione. L’intervento della polizia ha dimostrato come, grazie a un rigoroso pattugliamento del territorio, sia possibile identificare e smantellare le piazze di spaccio.
L’immobile, fortificato con più porte in ferro e finestrini progettati per il passaggio della droga, è stato liberato e i sigilli ripristinati, sottolineando l’impegno della Polizia di Stato nel riportare legalità e sicurezza nel quartiere. Questi interventi non solo colpiscono i canali di distribuzione della droga, ma inviando anche un segnale forte alla comunità: la lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti è una priorità che continua a essere perseguita con determinazione.