Polizia di Catania sequestra centinaia di grammi di droga in poco tempo | Il nuovo piano anti-spaccio sorprende tutti!

Controlli intensificati a Nesima e San Giovanni Galermo! Sequestri di droga e multe per violazioni stradali. La sicurezza nei quartieri è una priorità! 🚓💪✨

A cura di Redazione Redazione
28 ottobre 2025 09:49
Polizia di Catania sequestra centinaia di grammi di droga in poco tempo | Il nuovo piano anti-spaccio sorprende tutti! -
Condividi

Controlli della Polizia di Stato a Catania: Nuove Scoperte e Sanzioni Elevate

Negli ultimi giorni, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nei quartieri di Nesima e San Giovanni Galermo in un’importante operazione mirata a contrastare il fenomeno dello spaccio di droga e le violazioni del Codice della Strada. L’iniziativa, coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nesima, ha visto la partecipazione di unità cinofile antidroga e pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale. L’operazione ha avuto come obiettivo principale la sicurezza e la prevenzione, specialmente in aree frequentate dai giovani.

Durante i controlli, effettuati anche nei luoghi di ritrovo giovanili, sono stati realizzati numerosi posti di controllo. Le zone di San Giovanni Galermo e l’area delle case popolari di via Santo Cantone hanno visto un’attenzione particolare. Qui, le unità delle forze dell’ordine hanno verificato il rispetto delle norme di circolazione, mentre gli agenti del Commissariato si concentravano sull’individuazione di attività illecite.

Uno dei risultati più significativi è stato il rinvenimento di 200 grammi di sostanze stupefacenti. In particolare, il cane antidroga “Ares” ha scovato 53 grammi di marijuana, già suddivisi in dosi, occultati in un vano contatori di una palazzina. Ma le scoperte non si sono fermate qui: in un terreno abbandonato, un altro cane, “Maui”, ha portato alla luce 29 cartucce e altri 55 grammi di marijuana, oltre a 102 grammi di cocaina.

Le operazioni non hanno solo riguardato la lotta contro la droga, ma anche il rispetto delle norme stradali. In totale, sono state elevate 13 violazioni del Codice della Strada, portando a sanzioni pari a circa 9.000 euro. I controlli hanno inoltre portato al sequestro amministrativo di tre veicoli privi di assicurazione.

In un altro episodio, il titolare di un panificio nella zona di Nesima è stato multato per occupazione abusiva del suolo pubblico a causa di un’area ristoro non autorizzata. Durante l’operazione, 151 persone sono state identificate e 74 veicoli controllati, di cui 37 già noti alle forze di polizia.

Questa serie di controlli dimostra l’impegno della Polizia di Stato nel garantire la sicurezza dei cittadini e nel combattere le attività illecite che minacciano la tranquillità nei quartieri catanesi. La lotta contro lo spaccio di droga e le violazioni delle normative stradali continuerà, per proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare i giovani.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania