Polizia a Catania scopre 19 auto misteriose in sosta vietata | Ecco cosa nascondeva il quartiere!

Controlli straordinari della Polizia a Catania: fermate, sanzioni e sicurezza nei quartieri. Insieme per un territorio più sicuro! 🚓💪

A cura di Redazione Redazione
23 ottobre 2025 08:37
Polizia a Catania scopre 19 auto misteriose in sosta vietata | Ecco cosa nascondeva il quartiere! -
Condividi

Controlli straordinari nei quartieri di Catania: sanzioni e irregolaritĂ  scoperte dalla Polizia di Stato

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha avviato un’importante operazione di controllo nei quartieri Borgo, Picanello e Barriera, mirata a prevenire e contrastare i fenomeni di illegalità. L’intervento, coordinato dai poliziotti del Commissariato “Borgo Ognina”, ha coinvolto anche equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia orientale” e personale dell’ASP di Catania, oltre agli agenti della Polizia Locale.

Una delle prime situazioni critiche individuate si è verificata in via Caronda, dove diversi cittadini avevano segnalato la presenza di numerose auto lasciate in divieto di sosta. Gli agenti hanno rinvenuto 19 veicoli, molti dei quali appartenenti a un unico marchio di utilitarie, parcheggiati in posizioni irregolari e inattive. Alcune auto risultavano addirittura sul marciapiede, in attesa di riparazione in un’officina meccanica situata nelle vicinanze.

A seguito delle verifiche, il titolare dell’officina è stato sanzionato per occupazione abusiva del suolo pubblico, mentre le auto in divieto di sosta sono state rimosse e i proprietari multati. Non solo, durante gli accertamenti, i poliziotti hanno anche scoperto bombole di gas abbandonate sul ciglio della strada, portando alla sanzione del titolare di un negozio che le esponeva senza autorizzazione, mettendo in pericolo l’incolumità pubblica.

Un’altra scoperta significativa ha riguardato un centro scommesse abusivo nel quartiere Barriera. Grazie all’osservazione del via-vai di persone presso il locale, gli agenti hanno accertato che vi si svolgeva un’attività di scommesse priva delle autorizzazioni necessarie. Le macchine da gioco e le ricevute di scommesse sono state sequestrate, e il gestore è stato denunciato per violazioni alle norme di pubblica sicurezza.

In Picanello, i controlli hanno riguardato anche soggetti sottoposti a misure di prevenzione, compresi individui agli arresti domiciliari con precedenti per reati patrimoniali. Le operazioni di polizia hanno portato all’identificazione di 148 persone e al controllo di 90 veicoli. Sono state riscontrate oltre trenta infrazioni al Codice della Strada, tra cui omissioni di coperture assicurative e uso del cellulare alla guida. In totale, sono state elevate sanzioni per circa 8.000 euro.

Questa vasta operazione di controllo rappresenta un chiaro segnale della determinazione della Polizia di Stato di combattere l’illegalità e garantire un maggior livello di sicurezza territoriale.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania